
L’igiene del neonato è fondamentale: le regole da seguire per la pulizia del neonato in sicurezza, a partire dalla creazione di un ambiente conf...
Dalla vaschetta ai detergenti passando per i giochini, vediamo quali sono tutti i prodotti indispensabili per il bagnetto del neonato e del bambino piccolo e gli accessori che conviene avere a portata di mano.
Tra detergenti, vaschette e teli, sono tanti gli indispensabili per il bagnetto di neonati e bambini piccoli da tenere a disposizione, da preparare prima di iniziare la fase di lavaggio per facilitarsi il compito, a volte davvero arduo.
Già, perché non tutti i bimbi si sentono a proprio agio nella vaschetta, a volte per colpa dell’insicurezza dei genitori. Motivo per cui è bene essere sereni per rasserenare anche il proprio figlio. Vediamo, allora, quali sono i prodotti indispensabili per il bagnetto e perché servono davvero.
L’igiene del neonato è fondamentale: le regole da seguire per la pulizia del neonato in sicurezza, a partire dalla creazione di un ambiente conf...
Gli indispensabili per il bagnetto dei bimbi piccoli sono molti e di vario genere. Ci sono, infatti, i supporti, come vaschette di diverso formato, i detergenti, ma anche teli, giochi e altro ancora.
La vaschetta è uno strumento indispensabile per lavare il neonato. Dopo la caduta del cordone ombelicale (moncone), si può procedere al bagnetto, che, ricordiamo, dovrà durare circa 5-10 minuti, andrà fatto di sera, dopo la poppata e prima della nanna.
Per farlo al meglio serve un giusto supporto, ed ecco che entra in gioco la vaschetta per il bagnetto del neonato. Ne esistono diverse, pensate per garantire il giusto sostegno e per alzare il collo del piccolo. Alcune sono persino dotate di riduttore per i primissimi mesi.
In seguito è possibile utilizzare delle vaschette diverse, alcune delle quali utili anche da doccia. Queste sono strette e alte con seduta per i bimbi più grandi.
Quando si prepara la vaschetta riempiendola con l’acqua, bisogna assicurarsi che sia della giusta temperatura: 37,5 gradi. Per questo motivo è consigliabile acquistare un termometro per il bagnetto.
Per fare il bagnetto bisogna utilizzare un detergente delicato e adatto per la pelle sensibile dei più piccoli. In genere sulle etichette di questi prodotti sono riportate varie caratteristiche: ipoallergenico, emolliente, idratante e lenitivo. Altra cosa fondamentale, questa tipologia di detergente non brucia gli occhi, quindi non dà alcun fastidio al piccolo.
Anche lo shampoo per bambini è un utile prodotto da avere a portata di mano. Ne bastano modeste quantità per lavare i capelli dei neonati. Ciò che conta, in questo caso, che siano espressamente indicati per la loro tenera età, che quindi non siano troppo aggressivi e schiumogeni.
La spugnetta è un altro utile accessorio per lavare bene il piccolo. La migliore è certamente la spugna di mare naturale, che una volta bagnata è molto morbida e gradevole sulla pelle, proprio come una carezza.
Anche se in tanti non li ritengono indispensabili, i giochi per il bagnetto sono effettivamente molto utili per il bimbo che, mentre sarà lavato dai genitori, potrà distrarsi e godere di un nuovo momento di gioco, stimolante e divertente.
Più che un vero e proprio accappatoio, come quello degli adulti, che generalmente si utilizza dopo i 18 mesi, si parla di telo quadro. Infatti, si presenta come un asciugamano di spugna dalla forma quadrata con un angolo caratterizzato da una tasca, che funge da cappuccio.
I bambini che frequentano l'asilo e la scuola dell'infanzia si ammalano più frequentemente degli altri. Perchè accade? È un problema? Quali sono...
Il pointing è una fase importante nello sviluppo delle capacità comunicative dei neonati: ecco perché e come aiutarlo.
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.