
Corredino biologico, come sceglierlo e come controllare che lo sia davvero
Come scegliere un corredino biologico da neonato che sia sicuro e pratico per lui, ma anche amico dell'ambiente (e del portafogli)? Dalla scelta de...
La camicina della fortuna per neonato è un regalo offerto alla futura mamma e si mette al bimbo appena nato. Scopriamo meglio cos’è e quando si regala.
Non c’è dubbio che si tratti di un dono legato alla tradizione contadina, alle credenze popolari per scongiurare malanni e spiacevoli eventi. Un’usanza tramandata di generazione in generazione, tanto che oggi è ancora in uso e che figura tra le cose indispensabili nel corredino del neonato.
La camicina della fortuna non è altro che una maglia smanicata aperta sul retro, praticamente una piccola casacca, realizzata solitamente in seta 100% o in seta e cotone.
In genere il bordo è orlato e sul davanti presenta la scritta “buona fortuna”. In alcuni casi può presentare anche disegni ricamati, come delle colombe, oppure può essere personalizzata.
Solitamente è bianca ma può anche essere caratterizzata da dettagli azzurri o rosa, pensati rispettivamente per l’arrivo di un maschietto o una femminuccia. Tuttavia, la camicina della fortuna rossa, completamente o solo parzialmente decorata, resta una delle scelte preferite, perché sempre adatta.
Come scegliere un corredino biologico da neonato che sia sicuro e pratico per lui, ma anche amico dell'ambiente (e del portafogli)? Dalla scelta de...
Va messa nella valigia per l’ospedale e va consegnata alle infermiere che si occuperanno della vestizione del bimbo appena nato. In questo modo potrà subito indossarla, come primo abitino. Motivo per cui molti ospedali inseriscono questo indumento tradizionale nella lista di cose da portare per il parto.
A regalare la camicina alla futura mamma è una persona molto vicina a lei e alla sua famiglia. Può essere la futura nonna materna, o anche paterna, una zia molto affettuosa o la sua migliore amica.
Questo tipo di regalo in genere si fa nel terzo trimestre, ma c’è anche chi non resiste e lo fa prima. In genere, mai prima del quarto mese, che spesso coincide con il momento dell’annuncio della gravidanza.
Nel caso in cui non abbiate un rapporto stretto e affettivamente rilevante con la futura mamma, non regalatele la camicina della fortuna.
Scegliere tra i regali per neomamma non è sempre semplice, perché bisogna effettivamente comprendere di cosa ha bisogno una donna che ha appena p...
Come anticipato, si tratta di un simbolo porta fortuna, che, appunto, dovrebbe garantire salute e felicità al neonato. Questo dovrà indossarla appena nato – ci penseranno le infermiere di reparto a vestirlo – e, una volta tolta, dovrà essere conservata senza lavarla.
Anticamente la camicina della fortuna era un dono molto importante: serviva a scongiurare la morte del neonato e qualsiasi eventuale malanno. Contrassegnando il piccolo con il simbolo della buona sorte, si pensava di augurare ogni bene e assicurargli un percorso di vita felice.
Era anche utilizzata per vestirlo in tutto e per tutto, perché decenni e decenni fa le nostre nonne e bisnonne non disponevano di stuoli di body e altri vestitini. Ecco perché le prime camicine non erano realizzate in seta – materiale sicuramente più adatto alla pelle sensibile dei neonati – ma in lana e altri filati grezzi.
I body per neonato rappresentano la base del loro abbigliamento, il capo ideale per tenerli al caldo e al sicuro, da indossare sotto i vestiti e il...
Oggi in commercio se ne trovano di più pregiate e il costo si va dai 5 ai 20 euro circa.
Se volete donare a una persona a voi molto cara una camicina della fortuna per il futuro nascituro, date uno sguardo alla nostra selezione.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
La disidratazione è un fenomeno serio e potenzialmente grave provocato dall'eccessivo dispendio di liquidi. Scopriamo quando si verifica nel neona...
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Uno studio durato 20 anni sull'empatia ha dimostrato come la creazione di un rapporto di sincronia sociale madre-figlio permetta al neonato di svil...
Posso chiamare mio figlio come me? Quali sono i nomi per bambini vietati in Italia? Facciamo il punto delle regole principali da tenere in consider...