
Quando il pancione cresce, cambia il modo di stare in piedi e di muoversi e spesso si provano dolori e fastidi. Ecco perché è importante corregge...
Si presenta come una cintura o una vera e propria guaina elasticizzata ed è utile per sostenere il pancione e alleviare i dolori della schiena. Scopriamo meglio a cosa serve la fascia maternità, le tipologie e i modelli migliori da comprare online.
La cintura di maternità avvolge il pancione, lo sostiene e lo solleva ma senza comprimerlo eccessivamente, anche perché è regolabile o comunque elasticizzata. Permette si mantenere la giusta postura evitando il classico mal di schiena in gravidanza e migliorando anche il sonno notturno.
Quando il pancione cresce, cambia il modo di stare in piedi e di muoversi e spesso si provano dolori e fastidi. Ecco perché è importante corregge...
Una pancia che cresce, che pesa e che spinge il corpo in avanti, intaccando la postura, può creare più di qualche sopportabile fastidio. E più le settimane passano, più diventa grande, più il peso è insopportabile.
Il mal di schiena è sicuramente il sintomo che la maggior parte delle gestanti, a partire dal secondo trimestre in poi, accusano prima lievemente e poi sempre più forte.
L’atteggiamento che le donne incinte assumono solitamente per reggere la pancia è quello di posizionare le mani sotto la curva bassa. È un modo che, inconsciamente, si attua per sostenere, quasi per sollevare il peso e risentirne meno, soprattutto sulla zona lombo-sacrale.
Tutto quello bisogna sapere sul cuscino per gravidanza, se è utile e come scegliere il modello migliore tra i tanti prodotti presenti sul mercato
Ma non si può certamente passare tutto il giorno a reggere il pancione: ecco perché serve la fascia di maternità. Si tratta di un valido sostegno e sicuramente di un buon alleato per mantenere la postura corretta e non avvertire fastidi evitabili.
La fascia di maternità si presenta con una cintura elasticizzata. In genere è regolabile attraverso la chiusura a strappo (velcro). Ciononostante è comunque possibile scegliere tra varie taglie. Le differenze tra un modello e un altro sono lievi: scopriamole insieme.
La fascia di maternità elasticizzata si presenta come un unico tessuto morbido al tatto e senza cuciture, che va infilato dalla testa o dai piedi e si adatta alla forma del pancione. Non presentando cuciture è l’ideale anche sotto gli abiti attillati.
La fascia di maternità che si mette sotto la pancia presenta la chiusura a strappo, è regolabile e utilizzabile anche dopo il parto. È utile per alleggerire il peso del pancione e per mantenere la postura corretta.
La pancera post parto è una fascia elasticizzata che permette alla puerpera di sentirsi più sicura e offre vantaggi per la postura ed estetici. S...
Esattamente come il modello precedente, la fascia doppia presenta anche una cintura che cinge la parte superiore del pancione, poco sotto il seno. In questo modo contiene completamente l’addome, lo sostiene e assicura una postura migliore.
Di seguito vi mostriamo quali sono secondo noi le migliori fasce di maternità da indossare durante la gravidanza e utili anche nel periodo del post-parto.
Il gonfiore alle gambe e ai piedi è comune in gravidanza e nella maggior parte dei casi è una conseguenza fisiologica dei cambiamenti legati alla...
Il liquido amniotico è indispensabile per la crescita e la sopravvivenza del feto, ma cosa succede se questo è minore rispetto a quanto dovrebbe ...
L'anoressia in gravidanza è un disturbo alimentare da non sottovalutare, con potenziali rischi. Ecco come riconoscerla e cosa fare nel caso di ano...
Quando parliamo di gravidanza, è impossibile non parlare di ormoni. Da prima del concepimento al parto, infatti, queste molecole hanno un’import...