Buongiorno professore, avrei una domanda, sono una signora di 53
anni da un anno in menopausa, ho di recente effettuato un tampone
vaginale e sono risultata positiva a flora lattobacillare quantità di
colonie discreta quantità, devo preoccuparmi? Faccio presente di essere
affetta da rettocolite ulcerosa e di non aver avuto figli per scelta,
uso un detergente intimo che si chiama LACTACID. Forse non è il massimo!!
Grazie x quanto sopra… cordiali saluti
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Sono risultata positiva a flora lattobacillare!
Pubblicato il 12 marzo 2008
Gentile signora Paola,
la flora lattobacillare è quella normalmente presente in vagina, anche se in
menopausa tende a modificarsi, e non va contrastata, a meno che non dia
disturbi locali da iperacidità; in tal caso è sufficiente usare detergenti
con pH tendente all’alcalinità, come Alkagin. È, ovviamente, importante
escludere, in caso di sintomatologia perineale, ogni possibile influenza
esercitata dalla concomitante presenza di rettocolite ulcerosa. Cordiali
saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Valentina
chiede:Stefy
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde