Anonimo
chiede:
Salve dottore, ho fatto i vaccini per varicella, rosolia, meningococco e altre patologie lo scorso 17 settembre. Il 9 ottobre ho scoperto di essere in attesa del mio secondogenito: ci saranno problemi per il feto? Che visite posso fare? Sono parecchio in ansia perché ho letto che non si fanno vaccini durante la gravidanza, poiché si possono avere gravi conseguenze per il feto.
Buongiorno signora, le riporto semplicemente e testualmente quando pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità: in ogni caso potranno discretamente rassicurarla anche presso l’ATS o il reparto di infettivologia della sua città.
“I vaccini contro MPR (morbillo – parotite – rosolia) e varicella, contenendo vaccini a virus vivi attenuati, non possono essere somministrati in gravidanza, sebbene l’effettuazione accidentale della vaccinazione in donne che non sapevano di essere in gravidanza non ha mai fatto registrare un aumento di aborti o malformazioni. È, inoltre, opportuno che le donne che intendono programmare una gravidanza siano informate della necessità di posticiparla di un mese dopo la vaccinazione. Si sottolinea che l’esposizione accidentale della donna in gravidanza alla vaccinazione o l’inizio di una gravidanza entro le quattro settimane successive alla vaccinazione non rappresentano indicazioni all’interruzione volontaria di gravidanza”.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.