Salve dottore,
sono alla 5 settimana di gravidanza, circa 6 mesi fa (settembre 2017) per la precisione ho scoperto di aver contratto la sifilide con valori di rpr positivo 1/16 il 2 ottobre, dopo qualche giorno con precisione il 10 ottobre eseguivo di nuovo analisi per mancanza di alcuni valori: ab igm 4.70 rpr quantitativo 1/8 tpha quantitativo 1/2560.
Eseguivo quindi su consiglio dell’infettivologo numero due punture di sigmacillina 1200000 in un’unica soluzione e basta.
Ripetevo le analisi l’11 dicembre ab igm 0.90 rpr quantitativo 1/4 tpha 1/160… il mio compagno fino a dicembre negativo per cui mi dice di poter avere rapporti normali… rimango incinta (certo avrei preferito un po’ più in là per la sua salute) e ieri 19 marzo ho ripetuto le analisi ab igm 0 0.90 rpr quantitativo 1/4 tpha 1/1280.
Sono molto preoccupata!! Perché il tpha da 160 è aumentato a 1280? Non sono guarita del tutto??? Forse due iniezioni erano poche? Cosa devo fare??? Avrà dei danni il mio bambino??
Grazie di cuore.
Sifilide in gravidanza
Pubblicato il 20 marzo 2018
Gentle Ernestina,
il tpha positivo associato a test non treponemici negativi, di solito si ha nella sifilide trattata e rimane positivo indefinitivamente.
Dovrebbe quindi trattarsi del normale decorso anticorpale post guarigione. In ogni caso informi l’infettivologo che la segue che valuterà l’opportunità o meno di eseguire ulteriori test.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Valentina
chiede:Stefy
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:
Esperto Risponde
Infettivologo
risponde