Buongiorno gentili dottori,
avrei un quesito da porre (premetto che oggi ne parlerò con la mia ginecologa, ma mi farebbe piacere avere un vostro parere).
Sono alla 32 settimana di gravidanza e sono un po’ in apprensione perché ho costantemente paura di contrarre la toxoplasmosi e per tanto sono tipicamente molto attenta.
Ieri ho comprato dell’edamame surgelato di una famosa marca di prodotti surgelati italiani (fagioli di soia surgelati senza baccello). Le istruzioni sulla busta indicavano di cuocere in microonde per circa 4-5 minuti direttamente nella busta (studiata apposta per creare una cottura al vapore), lasciar riposare per un paio di minuti e poi servire. Io così ho fatto, ma dopo averne mangiato qualcuno, mi è assalito il dubbio che 4-5 minuti fosse troppo poco per eliminare il rischio toxoplasmosi e oggi mi trovo con molte paura di averla contratta.
Esistono rischi concreti di averla contratta o il fatto che il prodotto fosse industriale e surgelato può farmi stare tranquilla (purtroppo online sul tema se ne legge di ogni)?
Grazie mille
HomeEsperto RispondeInfettivologo
Toxoplasmosi e surgelati
Pubblicato il 21 maggio 2018
Gentile Valentina,
le possibilità di contagio con le modalità che lei descrive, sono a mio parere estremamente remote.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Infettivologo
Altre domande a Infettivologo
Sara
chiede:Daniela
chiede:Ludovica
chiede:Michela
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Salvatore Annona
Sara
chiede:Valentina
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Anonima
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Veronica
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Eli
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Stefy
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott.ssa Giovanna Marforio
Francesca
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde
Dott. Nico Comparato
Giulia
chiede:Esperto RispondeInfettivologo
risponde