Buongiorno, vi scrivo perché dopo mesi di tentativi andati a vuoto io e mio marito abbiamo fatto degli esami: io pap test e ormonali, ed era tutto ok, lui ha fatto spermiogramma e spermiocoltura ed era tutto nella norma tranne la positività a mycoplasma. Ha fatto la terapia antibiotica e abbiamo ovviamento interrotto i rapporti mirati alla gravidanza, ma fatto sta che adesso ho un ritardo di 9 gg. Nel caso sarei rimasta incinta prima di sapere dell’infezione. Ho letto che il mycoplasma nello sperma può essere causa di problemi nella fertilità maschile, e che se presente nella madre può provocare aborti spontanei, ma nulla in caso di fecondazione avvenuta con sperma affetto da mycoplasma. Quindi mi chiedo se uno sperma che ha presentato quel problema può rappresentare un pericolo per il feto e la gravidanza. Grazie
HomeEsperto RispondeAndrologo
Mycoplasma nello sperma e gravidanza
Pubblicato il 6 dicembre 2012
Gentile Signora, per quello che sappiamo assolutamente No. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anita
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Dafne
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde