Anonimo
chiede:
Salve, mi chiamo Pina, è da circa un anno che cerchiamo di avere un
bimbo, a luglio scorso abbiamo fatto degli esami ed a mio marito è stata
diagnosticato astenospermia lieve solo il 37% degli spermatozoi si
muovevano
in modo rettilineo veloce. Abbiamo ripetuto l’esame a novembre, solo il 5%
degli spermatozoi si muovevano in modo rettilineo veloce. Come può
giustificarsi un così elevato peggioramento in pochi mesi? Preciso che mio
marito è diabetico (tipo1), gli è stato prescritto per un periodo di mesi
ganasi ph2000 e menogon da fare a giorni alterni, può andare bene questa
cura?
La cura può essere corretta, ma purtroppo il diabete si accompagna a
possibili danni agli spermatozoi.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Andrologo
Se vuoi aggiornamenti su Astenospermia lieve inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.