
In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.
chiede:
Salve dottore, premetto che ho 36 anni 2 bimbi una di 4 e l’altro di 2, sono alta 1.55 mt, peso 44 kg, e non ho mai superato i 46 kg, tranne in gravidanza che ne ho presi 10 per ciascuna, adesso ho ripreso a fare aerobica a casa con addominali squot etc.., facendo le flessioni mi sono accorta che la pelle dall’ombelico in giù era caduta verso il basso, e mi sono preoccupata, escludo la chirurgia, mi può dare dei buoni consigli? Ho sempre avuto la pelle dell’addome un po’ molle, ma di grasso ne ho davvero poco, niente smagliature, anche stando in piedi e faccio dondolare la pelle risulta flaccidina, non è tanta la pelle, quando sono seduta sarà larga e alta quanto un pollice. C’è chi mi dice di integrare vitamine E, chi collagene e poi tutte queste creme: elasticizzante, rassodante, tonificante, mi fanno confondere, so che il problema non lo risolverò, però visto che l’età avanza, vorrei occuparmene adesso che il problema è minimo. La ringrazio anticipatamente, e per le prime rughe soprattutto quelle di espressione di fianco alle labbra, cosa posso fare??!! Non voglio invecchiareeeeeeeeeeeeeeeeee. Grazie
Gent.ma Sig.ra,
il rilassamento della cute dell’addome lo si può trattare proseguendo con il rinforzo degli addominali come sta facendo, con una integrazione con proteine ad elevato valore biologico derivate dalla carne rossa, uova e latte (esistono integratori specifici in farmacia). Per quanto riguarda i trattamenti ambulatoriali, potrà avere giovamento facendo sedute di radiofrequenza intervallate da sedute di Icoone con i programmi specifici per il rassodamento cutaneo. Per quanto riguarda il problema delle prime rughe, il trattamento rivitalizzante o con filler di acido ialuronico mi sembra indicato nel suo caso. Per avere maggiori informazioni le consiglio di visitare il mio nuovo web-site dove troverà molto materiale, immagini, filmati… www.pieronotarrigo.it. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.
L’attrice sarda ha annunciato sui social la nascita del suo primo figlio, avuto con il compagno Édouard Rigaud. “Alla mia età ho dovuto chied...
Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle pi...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...