Laura
chiede:
Buongiorno, mia figlia è nata il 9 febbraio scorso con un parto cesareo d’urgenza: la ferita è guarita bene, la sutura è stata fatta con punti interni riassorbibili e al controllo a 8 giorni mi hanno detto che stava guarendo benissimo.
Purtroppo sopra alla ferita si è formato – solo da un lato – un gradino, come un salsicciotto morbido. Io sto massaggiando la cicatrice con olio di rosa mosqueta e a breve verrà da me un’ostetrica per spiegarmi come effettuare un massaggio efficace: il salsicciotto sparirà? Esistono creme da applicare o trattamenti particolari da fare per ridurlo? Posso usare una fascia riducente? Io ho ripreso immediatamente a muovermi, non ho usato la fascia perché mi è stato detto che poteva rallentare il recupero dei muscoli addominali ma cammino e allatto al seno. Ho 35 anni e ho sempre avuto addominali tonici. Grazie sin d’ora, cordiali saluti.
Buongiorno Laura, al momento l’unica cosa da fare sono i massaggi sulla cicatrice per circa 2 mesi. La cicatrice del cesareo, infatti, avrà il suo aspetto definitivo dopo sei mesi, dunque ci sono margini di miglioramento spontaneo. Se non dovesse migliorare, l’unica opzione è una ripresa chirurgica, non prima di un anno dall’intervento. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Medico estetico
Categorie
Può interessarti anche

Un rischio frequente nei parti vaginali che può provocare conseguenze anche gravi; ecco cosa c'è da sapere.
Anonimo
chiede:Dott.ssa Martina Simon
Anonimo
chiede:Dott. Giulio Lanzi

Dopo il parto le neomamme hanno perdite ematiche importanti, per cui servono assorbenti specifici e slip adatti a contenerli, ovvero le mutande pos...
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elena Gabutti

Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...

Tra paura, vergogna e pregiudizi è spesso difficile parlare di depressione, specialmente quella che può colpire le donne dopo il parto. Cerchiamo...

In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
Anonimo
chiede:Dott. Filippo Poncina

Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...

Cosa preparare nella valigia dell'ospedale oltre al classico corredino per il neonato? Sicuramente gli assorbenti post parto. Vediamo come e perchè.

Una su cinque sperimenta ansia e depressione perinatali, mentre una su tre vive il parto in maniera traumatica. La psicologa Lauren Keegan suggeris...

Molto più di una "semplice" stanchezza; scopriamo come si manifesta l'astenia post parto, come gestirla e quando preoccuparsi.