
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realizzare anche a casa, oppure acquistare uno dei tanti modelli che si possono trovare online.

Tra i mobili montessoriani figura anche la libreria. Spieghiamo meglio com’è fatta la libreria montessoriana e a cosa serve.
Una libreria montessoriana è un tipo di libreria utilizzato nelle scuole Montessori e negli ambienti domestici in cui si pratica l’approccio educativo sviluppato da Maria Montessori, basato sull’autonomia, l’autoapprendimento e l’uso di materiali didattici specifici progettati per incoraggiare lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo dei bambini. La libreria montessoriana è progettata per rispecchiare questi principi educativi, per questo deve avere alcune caratteristiche specifiche.
Deve essere, ad esempio, progettata in modo da essere facilmente accessibile per i bambini, con mensole o scaffali posizionati a un’altezza che consenta ai piccoli di raggiungere i materiali da soli, promuovendo l’indipendenza e l’autonomia. È inoltre destinata a contenere materiali didattici Montessori specifici, come i “contenitori di lettura” o i “libri con angoli” progettati per sviluppare l’interesse dei bambini per la lettura. Questi materiali sono spesso divisi in categorie e posizionati in modo da essere facilmente individuabili.
Gli scaffali della libreria montessoriana sono organizzati in modo ordinato, con etichette o immagini che rappresentano il contenuto di ciascuna sezione, per aiutare i bambini a trovare facilmente i materiali di loro interesse. Inoltre, l’ambiente è mantenuto pulito e ordinato, incoraggiando la cura e il rispetto dello spazio e dei materiali.
Nelle scuole Montessori c’è spesso una rotazione dei materiali nelle librerie, in modo che i bambini possano avere accesso a una varietà di testi e risorse di lettura, incoraggiando così la loro curiosità e l’esplorazione; generalmente poi la libreria montessoriana è posizionata in un’area tranquilla e invitante dell’ambiente educativo, così da incoraggiare i bambini a dedicare tempo alla lettura e all’esplorazione dei materiali.
L’obiettivo principale di una libreria montessoriana è quello di creare un ambiente che ispiri l’amore per la lettura, stimoli la curiosità e incoraggi lo sviluppo dell’autodisciplina e delle capacità cognitive nei bambini.

Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Fatte queste premesse, è piuttosto chiaro individuare i benefici di una libreria montessoriana. Fra questi abbiamo:
Costruire una libreria Montessori fai da te è un progetto entusiasmante che richiede un po’ di creatività e impegno, e un’aggiunta preziosa alla costruzione di un ambiente educativo per i bambini. Per realizzarla si avrà bisogno di:
Ecco alcune delle migliori librerie montessoriane per bambini da acquistare su Amazon.

È la principale causa di cecità pediatrica. Ma si può curare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il tuo bambino ha un disturbo del sonno? Ecco lo studio che indica quanto, come e per quanto dare la melatonina al bambino.

Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.

Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.

Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.

Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.

Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena

Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.

Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...

Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...