
Il telaio Montessori è un ottimo aiuto per insegnare al bambino un'attività tanto semplice quanto importante: vestirsi da solo.
Progettati a misura di bambino, favoriscono l'apprendimento e la creatività: scopriamo come arredare casa utilizzando lo stile Montessori.
I mobili Montessori sono progettati appositamente per aiutare i bambini a diventare sempre più indipendenti, sviluppando il gioco collaborativo e l’apprendimento pratico. Dalla scelta della libreria alla torre di apprendimento, dalla scelta dei giochi in legno al letto, i mobili Montessori sono disponibili in tantissimi modelli e tipologie, a seconda del gusto e delle esigenze dei genitori e dei bambini.
La maggior parte dei mobili montessoriani sono completamente regolabili, progettati tenendo conto delle esigenze e dei requisiti di ogni bambino, in base alla sua età.
Il telaio Montessori è un ottimo aiuto per insegnare al bambino un'attività tanto semplice quanto importante: vestirsi da solo.
La casa è uno degli ambienti più importanti per l’apprendimento e lo sviluppo di un bambino. È nelle mura domestiche che si sentono sicuri ed hanno a che fare con tutti gli step della crescita: parlare, camminare, mangiare, vestirsi da soli.
I mobili montessoriani sono a misura di bambino e per questo sono facilmente accessibili senza l’aiuto di un adulto. Pensiamo al letto per la cameretta: i classici modelli sono bassi, a prova di caduta, e hanno una tradizionale forma a casetta.
I mobili Montessori sono molto utili perché:
I letti Montessori, infatti, sono progettati pensando all’altezza del bambino per favorire l’indipendenza nel riposo. Questo rende più facile per loro andare a letto quando vogliono e senza l’aiuto di un adulto.
Le torri di apprendimento, invece, facilitano l’inclusione in tutte le attività della casa, come per esempio partecipare alla preparazione di un piatto in cucina.
Avere un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto: questa è la profonda lezione dei mobili montessori. Utilizzare questo tipo di arredamento vi consentirà di riorganizzare completamente gli spazi di casa rendendoli adatti a tutti.
Perché scegliere i mobili montessoriani? Prima di tutto, per spingere i bambini a interessarsi al mondo che li circonda e a imparare a cavarsela da soli. Il processo di apprendimento classico diventerà divertente e intuitivo.
I vantaggi sono diversi:
Le giostrine Montessori sono i primi giochi visuali che aiutano ad affinare la vista del neonato: ecco come montarle e le tipologie da acquistare o...
Ecco una selezione dei 5 migliori mobili montessori che potete acquistare online su Amazon:
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.
Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.
Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena
Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...