
Anche in vacanza mantenere la routine con il Metodo Montessori è possibile. Ecco come fare a ottenere il giusto equilibrio tra regole e libertà.
Il telaio Montessori è un ottimo aiuto per insegnare al bambino un'attività tanto semplice quanto importante: vestirsi da solo.
Il telaio delle allacciature Montessori è fatto da delle cornici quadrate di legno alle quali vengono attaccati due pezzi di stoffa; parliamo quindi di un materiale estremamente semplice. La caratteristica fondamentale è che i due pezzi di stoffa devono combaciare ed essere richiudibili attraverso bottoni, cerniere, lacci, oppure chiusure a strappo.
Sui pezzi di stoffa vengono poi applicate le allacciature che generalmente ritroviamo negli indumenti che mettiamo, ovvero cerniere, bottoni, lacci, nastri o ganci.
Anche in vacanza mantenere la routine con il Metodo Montessori è possibile. Ecco come fare a ottenere il giusto equilibrio tra regole e libertà.
Il telaio allacciature montessoriano, come detto, è utile per rendere indipendente il bimbo in un’attività che lo coinvolge personalmente ogni giorno quale, appunto, quella di vestirsi. Il materiale gli permette di allacciarsi le scarpe, abbottonare e sbottonare maglie, maglioni e cappotti, aprire e chiudere la cerniera di una felpa, tutte attività che, per quanto a noi sembrino scontate, in realtà richiedono movimenti molto diversi e difficili da apprendere.
Il telaio delle allacciature coinvolge la motricità fine delle mani, con gradi diversi di difficoltà che rendono, in alcuni casi, necessaria una coordinazione mano-occhio già piuttosto sviluppata; in generale si pensa che dai 2 anni in poi sia meglio optare per telai più semplici, come il telaio con la cerniera, e dai 3 in poi con telai di difficoltà maggiore, come ad esempio, quello con i lacci.
Uno degli aspetti più importanti del telaio montessoriano è che poter scegliere in autonomia il proprio abbigliamento renderà il bimbo felice e soddisfatto.
Rispetto all’utilizzo, dovrà naturalmente essere il genitore a mostrare al bambino il modo in cui si usa il telaio, unendo i tessuti con le diverse allacciature, per fare in modo che quest’ultimo assimili i movimenti necessario per usarlo. Dopodiché il bimbo dovrà essere lasciato libero di muoversi in autonomia, con i suoi tempi e i suoi ritmi, senza intervenire o correggere.
I telai delle allacciature montessoriani possono essere trovati facilmente online, ma altrettanto facile è realizzarne uno in completa autonomia a casa. Sono infatti sufficienti pochi oggetti, facilmente reperibili e che la maggior parte ha generalmente a casa. Per fare il vostro telaio allacciature montessoriano a casa serviranno:
Per quanto riguarda il procedimento, si comincia con il misurare il maglioncino, prendendo come misura 25×25 cm e ponendo al centro i bottoni del maglioncino stesso; poi si ritaglia il tessuto e si cuce sul pannolenci i suoi fili esterni, incollandolo poi sulla tavola di legno con la colla a caldo.
Le giostrine Montessori sono i primi giochi visuali che aiutano ad affinare la vista del neonato: ecco come montarle e le tipologie da acquistare o...
Se il fai da te non rientra nelle vostre corde, questa è invece una piccola selezione di telai Montessori o similari che potete trovare su Amazon.
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.
Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.
Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena
Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...