
Il parapioggia del passeggino è uno dei componenti fondamentali da avere con sé, oltre ad altri accessori come guanti, coprigambe. Scopriamo come...
In inverno, ma anche in estate, utilizzare una copertina per passeggino può rivelarsi davvero utile. Ecco i modelli migliori da acquistare.
In realtà, la coperta per il passeggino servirebbe anche in estate, non solo durante la stagione fredda. Non ne basta una “normale”? La risposta è certamente affermativa, ma c’è una differenza tra quella indoor e outdoor.
La prima si presenta come una classica trapuntina, mentre l’altra aderisce bene alla struttura del passeggino per garantire il massimo livello di protezione e comfort; in inverno serve per riscaldare il bimbo, soprattutto sulle gambe che risultano scoperte e quindi si raffreddano più facilmente rispetto alla parte superiore, dove oltre alla maglia c’è anche il giubbotto.
Quando piove è utile perché la maggior parte dei modelli in commercio sono impermeabili, mentre in estate le coperte da passeggino leggere offrono un’ottima protezione UV.
Il parapioggia del passeggino è uno dei componenti fondamentali da avere con sé, oltre ad altri accessori come guanti, coprigambe. Scopriamo come...
Una coperta da passeggino davvero buona, a seconda della temperatura esterna, deve essere termica. D’inverno serve per fornire il giusto grado di calore al bimbo, senza riscaldare troppo o troppo poco. In estate regolarizza la temperatura, evitando che il piccolo sudi o si surriscaldi notevolmente.
Deve inoltre essere impermeabile in ogni circostanza, perché in caso di pioggia riparerà il bimbo, anche nel malaugurato caso in cui siate sprovvisti di parapioggia.
Tra gli altri dettagli che bisogna prendere in considerazione è il tipo di montaggio. La coperta deve essere agganciata ai montanti laterali, quindi bisogna controllare bene le misure.
La coperta può presentarsi come un sacco nanna da passeggino, quindi dotata anche di uno schienale rivestito e imbottito. In alternativa può essere caratterizzata solamente da un drappo di tessuto da posizionare su gambe e resto del corpo del pargolo.
Da non sottovalutare, inoltre, la qualità dei materiali, le finiture e, perché no, anche l’estetica.
Un sacco coprigambe mantiene il bambino al caldo e lo protegge dal freddo, dal vento, dalla pioggia.
Certamente, nell’idea collettiva la coperta resta comunque uno degli accessori più utili per affrontare le passeggiate durante i freddi giorni invernali e, benché come abbiamo visto anche in estate risulti decisamente utile, è certamente per la brutta stagione che sono pensati la gran parte dei modelli in commercio.
Tra le tipologie di coperte per passeggino fra cui poter scegliere figurano quindi coprigambe, sacco termico, copertina, sacco a pelo, sacchi leggeri termici invernali; per la primavera e l’estate, invece, meglio puntare ovviamente su sacchi leggeri.
Generalmente parliamo, soprattutto nel caso di coprigambe e sacchi termici per passeggini, di accessori imbottiti realizzati con materiali molto resistenti al freddo, come ad esempio inserti in pelliccia. Man mano che la stagione si fa più calda, invece, e le temperature meno rigide, si può optare per una copertina per passeggino o per un sacco più leggero.
Naturalmente, la cosa importante da valutare è il benessere del piccolo, che non deve essere troppo scoperto in inverno ma neanche troppo coperto in estate.
Ecco alcuni dei modelli di coperte impermeabili migliori che si possono trovare su Amazon.
Le coperte da passeggino termiche permettono al bimbo di stare al caldo e mantengono costante la temperatura interna. Ecco alcuni modelli da acquistare su Amazon.
Anche se in estate apparentemente non servono le coperte, è sempre utile una copertura leggera, da usare come un fresco lenzuolino. Questi alcuni dei modelli migliori che si trovano su Amazon.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.