
L'ittiosi arlecchino è una gravissima disfunzione della pelle che spesso provoca il decesso del neonato nelle prime settimane di vita.
L'ittiosi arlecchino è una gravissima disfunzione della pelle che spesso provoca il decesso del neonato nelle prime settimane di vita.
Nei primi mesi di vita è normale e fisiologico che il bambino rigurgiti il latte ingerito. Scopriamo perché questo avviene e come fare per evitar...
Seconde solo a quelle alle vie respiratorie, le infezioni alle vie urinarie sono tra le più diffuse nei neonati. Conosciamone la causa, i sintomi ...
Può capitare che durante il travaglio si verifichino condizioni che rendano il parto difficoltoso. Scopriamo quali sono e come intervenire.
Solo 2 i casi identificati nel mondo di gemelli che sono una via di mezzo tra gli omozigoti e gli eterozigoti. Conosciamo cosa sono e quali caratte...
Storie e testimonianze drammatiche di ciò che avviene durante le visite ginecologiche o in sala parto. Parliamo delle diverse forme di violenza su...
Due episodi consecutivi di aborto spontaneo sono considerati aborto ripetuto, mentre tre casi consecutivi aborto ricorrenti. Conosciamo le cause di...
Una gravissima violazione dei diritti umani che colpisce prevalentemente le donne di Paesi poveri e che provoca conseguenze terribili.
Tramite l'iniezione di alcuni ormoni è possibile stimolare la produzione di ovociti al fine di aumentare le possibilità di ottenere una gravidanz...
Una malattia genetica rara che provoca gravi conseguenze dal punto di vista intellettivo. Conosciamone le cause, le conseguenze e la terapia di sup...
Obbligatori e raccomandati, scopriamo quali sono tutti i vaccini previsti gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale per i minori di 16 anni.
Perché i bambini si svegliano in continuazione nel cuore della notte? E come sopravvivere a una condizione che, seppur spesso non legata a una mal...
I cambiamenti cui va incontro il corpo femminile durante la gravidanza interessano anche il seno. Scopriamo quali sono, come gestirli e quando (rar...
Si può misurare la crescita dei follicoli durante il ciclo mestruale? Scopriamo come viene effettuato questo monitoraggio e perchè è molto utile...
Da anni le linee guida ufficiali raccomandano l'inizio dello svezzamento tra il 4° e il 6° mese di vita, ma non mancano i casi di svezzamento pre...
La colposcopia è un esame grazie al quale ottenere una visualizzazione accurata della vagina, della vulva e della cervice uterina per individuare ...
Preferita al raschiamento conosciamo meglio questa procedura ginecologica con la quale visualizzare la cavità uterina e permettere il trattamento ...
Quando una (o entrambe) le tube di Falloppio a seguito dell'accumulo di liquido si ostruiscono e si deformano si parla di sactosalpinge, una condiz...
La sinusite è un fenomeno comune in età pediatrica anche in virtù delle caratteristiche anatomiche dei bambini. Conosciamone le cause e i rimedi...
Con la crioconservazione degli ovuli si preserva la fertilità femminile rimandando l'eventuale ricerca di una gravidanza. Ecco come funziona e in ...
L'alimentazione in gravidanza è fondamentale per rispondere al fabbisogno materno e fetale. Scopriamo qual è quello dello iodio e quali sono i ri...
Quella delle famiglie monogenitoriali è una realtà molto varia che non sempre è voluta, ma anche subita. Conosciamone i dettagli, le conseguenze...
Brachicefalia, plagiocefalia e dolicocefalia; conosciamo la meno frequente delle anomalie della forma del cranio dei neonati individuando cause, co...
Un evento raro ma estremamente tragico e inspiegabile: la Sids è l'accertamento della morte del neonato durante il sonno. Un dramma le cui cause s...
Fondamentali per la crescita e il buonumore e utili anche per i genitori, parliamo dell'importanza dei brevi pisolini che i neonati (e i bambini) f...
Come funziona l'astensione dal lavoro per i neopapà e perchè nel nostro Paese questa è ancora insufficiente e lontana dalle direttive dell'Union...
Mal di gola, tosse, febbre e raffreddore; questi (e altri) sono i più comuni malanni di stagione che interessano i bambini. Scopriamo perchè i pi...
Oltre le polemiche e i pregiudizi, parliamo di adozione anche da parte di coppie non sposate e non eterosessuali andando ad approfondire la questio...
Lasciar giocare i bambini rimanendo seduti a fare altro; questo l'obiettivo del sittervising, una strategia educativa particolarmente vantaggiosa (...
L'appuntamento dal ginecologo in caso di gravidanza (visita ostetrica) e fuori dalla gravidanza è uno dei momenti importanti della vita di una don...