
Lingua a fragola: l'aspetto e le cause
La lingua a fragola appare ingrossata e ricoperta di puntini. Di solito, è associata alla presenza di altre patologie, come le malattie esantemati...
Biologa di formazione, scrivo di scienza per passione. In particolare, mi occupo di salute.
La lingua a fragola appare ingrossata e ricoperta di puntini. Di solito, è associata alla presenza di altre patologie, come le malattie esantemati...
Evitare che i bimbi piccoli portino oggetti alla bocca può essere un efficace strumento di prevenzione per questa patologia. Ne abbiamo parlato co...
L’ernia ombelicale nel neonato è una patologia che crea notevole ansia nei genitori. Ma è bene specificare che l'ernia neonatale è un disturbo...
Si tratta di una malattia autoimmune che si manifesta nelle donne in gravidanza e che, probabilmente, è aggravata dalla produzione di estrogeni.
Il setto uterino è un'anomalia che compare già durante lo sviluppo embrionale, dovuta al mancato riassorbimento della membrana di separazione dei...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
La spirale anticoncezionale è un dispositivo intrauterino che agisce come una barriera che impedisce il passaggio degli spermatozoi. Vediamo con l...
A partire dalla data dell'ultima mestruazione è possibile calcolare quella, solo presunta, del parto. Ecco come farlo usando il regolo ostetrico.
L'idrosalpinge è un accumulo di liquido all'interno delle tube ovariche, dove normalmente avviene l'incontro tra spermatozoo e ovocita. Ecco quali...
La placenta accreta si riconosce, solitamente, al momento del parto, quando la placenta non viene espulsa. Può causare emorragie anche potenzialme...
Durante la fase luteale la parete uterina si ispessisce e si prepara a una possibile gravidanza: ecco in che modo.
Si tratta di contrazioni fisiologiche che aiutano a riportare l’utero alla forma pre-gravidica. Ecco alcuni validi consigli su come alleviarne il...
Le feci a gelatina di ribes sono un sintomo caratteristico della problematica. La diagnosi precoce è importante per evitare conseguenze serie: ne ...
Tramite l'ecografia pelvica è possibile visualizzare la morfologia degli organi interni e ricercare eventuali anomalie. In gravidanza serve ad ave...
Il numero di ovociti nelle ovaie non resta invariato nel tempo, ma diminuisce con l'avanzare dell'età. Cosa comporta avere una riserva ovarica bas...
La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa che non compromette la fertilità. Programmare una gravidanza è possibile, ma meglio parlar...
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...
Stimoli improvvisi e forti rumori fanno scattare nel neonato il cosiddetto riflesso di Moro, una reazione istintiva di sorpresa. L’assenza o la p...
La talassemia è una malattia ereditaria diffusa soprattutto nell’area del Mediterraneo. Convivere con la malattia è possibile, ma cosa succede ...