
Parto trigemellare, quando la gravidanza è multipla: le cose da sapere
Il parto trigemellare naturale è possibile o bisogna sempre ricorrere al cesareo programmato? Cosa indicano le linee guida? E come cambierà il co...
Dopo l'infertilità la sorpresa: Lindsay Hay era di nuovo incinta. Non solo di un bambino, ma di quattro: ecco la sua storia.
Quattro figli in una volta sola: Lindsay Hay era già mamma di un bambino, Carson, quando ha scoperto di essere incinta per la seconda volta. Poi la sorpresa: non un solo nuovo bimbo in arrivo, ma quattro!
La gravidanza, ha raccontato Lindsay sui social, non è stata semplice, non solo per i rischi connessi ad una gestazione multipla ma anche per la distanza dall’ospedale, quasi un’ora di strada.
Per precauzione i medici hanno preferito ricoverare in ospedale la futura mamma a 29 settimane di gestazione, e i quattro gemellini sono nati solo una settimana più tardi.
Durante il ricovero Lindsay ha raccontato anche i cambiamenti del suo corpo. A 30 settimane, appena prima del parto, scriveva:
Sono molto fiera di ciò che il mio corpo sta facendo. I bimbi stanno bene, ed è un vero miracolo che siamo riusciti a superare la durata media di una gravidanza quadrupla! Non dimenticherò mai di quando il mio medico mi ha detto che non sarei stata in grado di portare avanti una gestazione a 4 con il mio quadro clinico. Sarò sempre grata di non averlo ascoltato. Adesso che sono a quasi 30 settimane inizio finalmente ad avere un po’ meno ansia e a credere davvero che questi bimbi arriveranno e staranno bene. La terapia intensiva sarà molto complicata, ma questa gravidanza mi ha mostrato una nuova forza che non pensavo fosse possibile avere. Il nostro obiettivo è ancora quello di arrivare a 32 settimane, ma sono grata per ogni minuto.
I parti gemellari, infatti, spesso sono prematuri e in molti casi vengono programmati per ridurre il rischio di complicazioni per mamma e bimbi. Nel caso di Lindsay la situazione era ancora più complessa perché prima di rimanere incinta per la seconda volta, come racconta lei stessa sulle sue pagine social e sul canale youtube dedicato alla sua grande famiglia, The Hay Family, ha sofferto di infertilità secondaria e ha avuto 5 aborti spontanei.
Da qui la decisione di sottoporsi ai trattamenti per la fertilità, poi la sorpresa: le procedure non solo erano andate a buon fine, ma avevano portato a concepire ben 4 bambini.
Il parto trigemellare naturale è possibile o bisogna sempre ricorrere al cesareo programmato? Cosa indicano le linee guida? E come cambierà il co...
E nonostante il parto cesareo sia avvenuto prima del “termine” delle 32 settimane, è andato tutto bene: i bambini hanno trascorso alcune settimane in Terapia intensiva neonatale, perché i loro polmoni non erano ancora sufficientemente sviluppati per poter respirare in modo autonomo.
In un recente post pubblicato su Instagram, otto mesi dopo la nascita dei quattro bambini, Lindsay scrive:
Ho portato dentro di me questi dolci bimbi per 30 settimane e quattro giorni: eccoli adesso, 30 settimane e 4 giorni dopo! Inutile dire che ho le braccia sempre occupate e il cuore colmo di gioia! La gravidanza è andata oltre ogni speranza e ogni immaginazione, e anche se il tempo passa velocemente so che il meglio deve ancora arrivare. Dietro questi bambini ci sono nuovi segni, ma anche una forza che non sapevo di avere.
Non è l’unico caso di famiglia extra large: Chad e Amy Kemple hanno 5 gemelli e altri due figli, e anche loro raccontano la vita fuori dall’ordinario di una famiglia così numerosa con una serie di video divertenti su YouTube.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Mettere in discussione il proprio modo di essere madre in un periodo complicato che si sta vivendo può divenire un atto di coraggio. Angelina Joli...
Giorgia è una giovane mamma di sette figli che attraverso il suo seguitissimo profilo Instagram racconta alle altre donne con ironia e leggerezza ...
La storia di Arianna e dei suoi tre gemellini, nati a soli 28 settimane nel 2017: ecco la vita di una mamma e un papà alle prese con una quotidian...
Elena è una 14enne affetta da una malattia rara neurodegenerativa che le impedisce di crescere: si tratta dell'unico caso in Italia.
Cosa significa diventare zia? Si tratta di un'esperienza unica, piena di amore ma anche carica di responsabilità. Ecco alcuni consigli per diventa...
Il mondo del sonno infantile raccontato attraverso l'esperienza e le parole di una tata del sonno, Elena Biondi, nota sui social con il nome di Ele...
I testi di gravidanza non sono alla portata di tutte le donne. Bisogna pensare a un nuovo prototipo che tuteli la privacy e l'intimità di quelle d...
La storia di Sirio e di mamma Valentina, che combattono gli stereotipi della disabilità attraverso i social e un linguaggio pieno di ironia e legg...
"Siate gentili, condividete il bello". Così si conclude il lungo post su Instagram della neo mamma Beatrice Mazza. Le parole della personal traine...
Erika è una mamma coraggiosa che racconta attraverso i social la sua vita con la piccola Rebecca, affetta dalla sindrome di Pfeiffer.