
Sulla sua pagina Paige Turner spiega come gli uomini “Adorano l'idea di una casa, una moglie e dei figli, ma non sono preparati alla quantità di...
Anche i papà giocano un ruolo fondamentale, prima, durante e dopo la nascita del bebè, e possono prepararsi al lieto evento con dei libri sulla paternità pensati per dare loro delle "dritte" su diversi argomenti.
Per fortuna, però, le cose stanno lentamente cambiando, e anche il papà viene finalmente visto come agente con un ruolo di primo piano nella crescita, nel mantenimento e nell’educazione dei figli, e non solo come un comprimario che “aiuta” la mamma.
Mentre pian piano si abbandonano anche termini infausti come “mammo”, o modi di dire come “fai il babysitter?”, rimarcando così l’eccezionalità della figura paterna che si occupa pienamente dei figli, sempre più padri desiderano invece essere coinvolti attivamente nell’accudimento dei neonati e prepararsi ad assumere il nuovo ruolo di genitore avendo le idee più chiare rispetto a ciò che andranno ad affrontare.
Per questi motivi la letteratura, negli ultimi anni, sta offrendo una panoramica sempre più ampia sui libri dedicati alla paternità, siano essi manuali che aiutano gli uomini a prepararsi al compito, o storie di rapporti tra padri e figli.
Leggere dei libri sulla paternità è un ‘esperienza stimolante per i futuri padri per ragioni diverse, che non attengono solo alla costruzione di un rapporto con il figlio che sta per arrivare, o con l’acquisizione di “competenze” (che arrivano soprattutto comunque dall’esperienza).
In primis, i libri sulla paternità offrono un ottimo supporto emotivo e psicologico, aiutando a comprendere meglio le sfide emotive legate all’essere padre, dall’ansia per l’arrivo di un figlio ai cambiamenti nella relazione di coppia. I libri forniscono strumenti per affrontare situazioni comuni, come lo stress o l’equilibrio tra lavoro e famiglia.
Diventare padre, inutile negarlo, cambia la vita sotto molti aspetti, e i libri possono preparare meglio a comprendere le varie fasi di sviluppo del bambino e i cambiamenti che avvengono nella propria identità. Molti libri sulla paternità offrono inoltre consigli pratici per la cura del neonato e del bambino. Includono suggerimenti su come gestire il sonno, l’alimentazione, le malattie, e anche come sviluppare una buona relazione con il proprio figlio.
Sulla sua pagina Paige Turner spiega come gli uomini “Adorano l'idea di una casa, una moglie e dei figli, ma non sono preparati alla quantità di...
Proprio come viene spesso ricordato alle donne che diventando madri non si smette di essere donne e partner, allo stesso modo essere padre non significa solo occuparsi dei figli, ma anche sostenere la partner. I libri spesso trattano temi come la comunicazione, la divisione dei compiti, e il modo di affrontare insieme le difficoltà genitoriali.
Inutile dire che i libri sulla paternità contribuiscano anche a decostruire quegli stereotipi di genere di cui parlavamo poc’anzi, in cui il ruolo genitoriale principale è demandato alla madre, con gli uomini che hanno solo un ruolo marginale e vengono “premiati” quando svolgono quelli che, di fatti, sono i loro compiti da padre.
Anche dopo il primo periodo di paternità, i libri possono offrire spunti su come continuare a crescere come padre man mano che i figli crescono, e come gestire le nuove sfide (adolescenza, educazione, relazioni); alcuni libri sono scritti da padri che condividono le loro esperienze personali, creando un senso di comunità e offrendo una prospettiva realistica, ma anche incoraggiante.
Dalla performance di un mimo a un video su TikTok: come il fenomeno del Passenger Parenting è diventato virale e cosa ci può insegnare.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Non riesci a definire il tuo stile genitoriale? Forse non ne hai uno perfettamente definito. Ecco cosa devi sapere.
Conosci il nido digitale? Ecco di cosa si tratta, come puoi costruirne uno e perchè è un'opportunità che può rivelarsi molto utile.
Qual è lo stile genitoriale di tendenza nel 2025? Conosciamo il cosiddetto Type C Parenting.
Tra i metodi genitoriali in voga tra i nuovi genitori c'è quello che prende il nome di FAFO Parenting. Scopriamo cos'è e cosa prevede.
Crescere figli sereni e liberi è possibile, ma spesso per i genitori è necessario affrontare e risolvere diverse tossicità con le proprie famigl...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Non hai idee per la prossima festa della mamma? Ecco una serie di spunti e consigli per un regalo originale e di sicuro gradimento.
I padri stanno cambiando e stanno cambiando il concetto di paternità. Analizziamo meglio il fenomeno comprendendo le scelte e le sfide dei genitor...