
Non solo mamma e bebè, anche il papà deve preparare una borsa per l’ospedale, per non farsi cogliere impreparato in questa particolare situazio...
Storie di papà che salvano il mondo, che aiutano i loro bimbi a crescere, che sostengono la futura mamma e vivono la gravidanza a tutto tondo ma anche manuali per diventare il genitore migliore del mondo. Scopriamo insieme l’universo dei libri sulla paternità.
Tuttavia, non esistono solamente libri sulla paternità scritti e pensati come un accumulo di regole e aneddoti, ma anche storie da leggere insieme ai propri figli, per rafforzare e stringere ancor di più il legame, narrazioni con una morale o semplici volumetti per giocare con i più piccolini.
Non solo mamma e bebè, anche il papà deve preparare una borsa per l’ospedale, per non farsi cogliere impreparato in questa particolare situazio...
Ogni bambino ama che il proprio papà, la mamma o qualsiasi altra figura importante e grande nella sua vita gli dedichi del tempo narrandogli qualcosa. Ascoltare la voce di un genitore o di un adulto è rilassante, ha un’azione calmante nei più piccoli. Non è un caso, quindi, raccontare favole per favorire la nanna.
Tuttavia non esistono solo le classiche storie che, più o meno, tutti conoscono, ma anche tante narrazioni più brevi, perfette per i bimbi più piccini e di più facile comprensione, oltre che arricchite da illustrazioni belle e coloratissime. La figura centrale di queste storie è proprio il papà.
Con il papà si possono fare tante attività e alcune di queste sono favorite proprio da alcuni libri sulla paternità. Fanno gioco i cartonati con buco, all’interno dei quali il genitore può “infilare” il viso, affinché sia incorniciato tra figure diverse, spesso animali.
Anche se non sanno leggere, sono affascinati dalle figure, giocano con i pop-up, adorano riconoscere i versi degli animali e altri suoni e amano as...
In alternativa ci sono dei libri che stimolano il gioco e la creatività basati su vere e proprie storie brevi ed esperienze di vita quotidiana oltre che avventure.
Infine ci sono, ovviamente, guide e manuali per la preparazione alla paternità, consigli utili per neopapà, per chi è alle prime armi e non sa proprio come gestire e interpretare i bisogni del proprio bambino.
Molti di questi volumi sono scritti da chi ha già attraversato l’esperienza di diventare padre e ha imparato sulla propria pelle cosa fare e cosa no con il proprio figlio.
Sono, perlopiù, consigli sinceri esposti in modo pratico ed elementare, ma non mancano volumi scritti da veri e propri esperti, in particolar modo psicologi, psicoterapeuti ma anche pediatri, in grado di fornire risposte chiare e precise, spesso arricchite da esempi.
Articolo originale pubblicato il 22 giugno 2020
Mettiamoci nei panni di un padre scoprendo come vive la gravidanza e a quali cambiamenti va incontro durante la gestazione e dopo la nascita del ba...