
Casual, comodi e traspiranti: la guida ai sandali per bambini
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Il massaggio infantile apporta notevoli benefici a livello psicologico, emotivo e fisico del neonato e rafforza, allo stesso tempo, il legame con il genitore. Ecco le indicazioni sulla scelta dell'olio migliore da acquistare per praticarlo correttamente.
Scopriamo, quindi, quale scegliere tra quelli più indicati per il massaggio del bambino e quali sono i prodotti migliori da acquistare direttamente online.
Solitamente per praticare un massaggio infantile si utilizza un olio da applicare direttamente sulla pelle del bambino che è appositamente realizzato a tale scopo. Usare l’olio è utile per diverse ragioni:
Considerato da molti pediatri altamente benefico per il neonato, il massaggio infantile agisce sul benessere psicofisico del bimbo rafforzando contemporaneamente il legame con i genitori.
Inizialmente questo genere di massaggio veniva praticato nei reparti di terapia intensiva neonatale per supportare lo sviluppo dei neonati prematuri. Come si legge su nct.org.uk:
Uno studio del 2004 ha rilevato che i bambini nelle unità di terapia intensiva che sono stati massaggiati trascorrevano meno tempo in ospedale, avevano punteggi leggermente migliori nei test di sviluppo e un po’ meno complicazioni postnatali.
In modo particolare, la pratica dei massaggi al neonato è importante perché si possono ottenere i seguenti effetti positivi:
Affinché il massaggio neonatale sia eseguito in modo corretto, il genitore dovrà scegliere un olio specifico, adatto alla pelle molto delicata del bambino. Non tutti gli oli in commercio sono adatti, ed è per tale ragione che risulta di fondamentale importanza leggere attentamente l’INCI del prodotto (ovvero l’etichetta che spiega gli ingredienti con cui è composto un prodotto in vendita).
La scelta dell’olio per il massaggio deve ricadere su oli di origine vegetale, ancor meglio se di origine biologica, puri al 100% e, possibilmente spremuto a freddo, così da non avere un olio che a contatto con il calore delle mani modifichi le sue proprietà benefiche.
Inoltre, è consigliato prediligere oli che non presentino alcuna profumazione troppo forte, che potrebbe risultare potenzialmente allergenica sulla pelle del neonato o che possa procurargli un eczema o arrossamenti vari. Tra le proposte migliori quelli a base di frutta o essenze naturali di fiori:
Mentre, sono banditi oli con formulazioni contenenti composti di origine minerale o chimica e prodotti contenenti i derivati del petrolio e del silicone.
Abbiamo selezionato 5 tra i migliori prodotti disponibili online per il massaggio infantile.
Articolo originale pubblicato il 5 aprile 2021
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Uno studio durato 20 anni sull'empatia ha dimostrato come la creazione di un rapporto di sincronia sociale madre-figlio permetta al neonato di svil...
Posso chiamare mio figlio come me? Quali sono i nomi per bambini vietati in Italia? Facciamo il punto delle regole principali da tenere in consider...
La suzione non-nutritiva è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del neonato, che nella soddisfazione di questo bisogno trova conforto e soll...
Uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Edimburgo ha valutato le abilità linguistiche nei bambini di 11-12 che sono risu...
Cosa sono quelle macchie rosse nel pannolino? È sangue? Sono delle mestruazioni? Facciamo chiarezza capendo cosa fare e quando preoccuparsi.