
Dai cucchiai in morbido silicone ai bavaglini raccoglipappa, vediamo quali sono gli strumenti segreti utili per far superare velocemente e meglio l...
Consigliati da nutrizionisti e pediatri e utili ai genitori per sollevare ogni dubbio inerente l'alimentazione del proprio bambino, i libri sullo svezzamento rappresentano una lettura importante per mamma e papà. Ecco i migliori da acquistare online.
Lo svezzamento è un momento importante e delicato nella vita di un neonato così come lo è per quella dei genitori. Affinché gli alimenti vengano apprezzati dal bambino, lo svezzamento deve essere avviato nel migliore dei modi. Informarsi sull’argomento potrebbe rappresentare la soluzione ideale a spazzare via ogni dubbio.
Scopriamo quali sono i migliori libri da acquistare online e perché è utile averne uno a casa.
Dai cucchiai in morbido silicone ai bavaglini raccoglipappa, vediamo quali sono gli strumenti segreti utili per far superare velocemente e meglio l...
Lo svezzamento può avere un grande impatto emotivo sul rapporto genitore-bambino. Per tale motivo è fondamentale non commettere errori sin dall’inizio.
Per prepararsi nel migliore dei modi ad affrontare questa importante fase della crescita del bebè è importante informarsi e leggere un libro sullo svezzamento. Consigliati dai migliori nutrizionisti e pediatri, queste letture sono utili al fine di chiarire ai genitori:
Inoltre, non bisogna aspettare di diventare genitori per iniziare a informarsi sullo svezzamento. Molte di queste letture sono consigliate già durante la gravidanza, quando si ha più tempo a disposizione e la mente fresca per iniziare a farsi un’idea su quali sono i modi migliori per affrontare lo svezzamento.
In commercio e online i libri dedicati allo svezzamento sono davvero tanti: dai classici a quelli dedicati al baby food (ovvero l’introduzione all’autosvezzamento) sino alle guide più “green” che spiegano le differenze tra biologico e locale. Abbiamo selezionato i migliori libri sull’argomento per un acquisto consapevole e utile.
Anche la formazione della cute durante lo sviluppo embrionale può andare incontro a malformazioni; è il caso dell'aplasia cutis per la quale vi ...
Scopriamo origine e significato del nome Luigi, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 21 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Ettore, il cui onomastico si celebra il 20 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Ramona, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Gregorio, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 18 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Raniero, o Ranieri, il cui onomastico si celebra il 17 giugno.
Il cuore dei neonati batte a una velocità diversa dalla nostra e, come spesso accade con i piccoli, le variazioni nella frequenza possono spaventa...
Scopriamo origine e significato del nome Tristan, e quanto è diffuso tra i neonati italiani.