
Lo sterilizzatore è un comodo e valido strumento per garantire la corretta pulizia e igiene di ciucci, biberon e molto altro in pochi minuti. In c...
Come e quando igienizzare i giochi del neonato? In base alla tipologia del prodotto e all'utilizzo che il bambino ne fa nel corso della settimana, ecco come procedere.
Il bebè tende a mettere tutto in bocca e per questo motivo garantire una corretta pulizia dei prodotti dedicati alla prima infanzia è importante. Ecco come igienizzare i giocattoli e quali prodotti utilizzare.
Uno dei passatempi più frequenti per il divertimento del bambino, fin dalla nascita, è maneggiare, annusare e portarsi alla bocca i giochi messi a sua disposizione.
I giocattoli, di qualsiasi materiale essi siano, sono terreni coltura per la proliferazione batterica che potrebbe essere nociva per il bebè. Ecco che disinfettare questi oggetti è indispensabile per tutelare il suo benessere.
Igienizzare i giochi dei neonati dovrebbe rappresentare una pratica frequente per evitare infezioni causate da microrganismi nocivi per la salute e per sconfiggere gli acari che sono i principali portatori di allergie nel piccolo.
Bastano dei piccoli accorgimenti che sono alla base dell’educazione di igiene che ogni persona dovrebbe seguire per garantire uno stato di salute ottimale non solo al bebè ma anche agli adulti.
Lo sterilizzatore è un comodo e valido strumento per garantire la corretta pulizia e igiene di ciucci, biberon e molto altro in pochi minuti. In c...
Tenendo presente la frequenza dell’utilizzo dei giochi, l’igienizzazione degli stessi usati in casa dovrebbe essere eseguita almeno una volta a settimana. Mentre, i giochi preferiti del bimbo dovrebbero essere disinfettati giornalmente.
Per quanto riguarda i giochi utilizzati all’aria aperta, questi devono essere disinfettati appena si rientra in casa e per evitare contaminazioni: bisognerà fare attenzione a non mischiarli con i giochi che vengono utilizzati solo in ambiente domestico.
Igienizzare i giocattoli è molto semplice. La prima cosa da sapere è il materiale con cui è composto il gioco da disinfettare:
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...