
I test di gravidanza sulle urine o sul sangue servono per individuare la presenza dell'ormone Beta hCG, che inizia a essere prodotto dopo il concep...
I test di gravidanza digitali, a differenza degli altri, permettono una più chiara e limpida interpretazione del risultato e alcuni svelano persino da quante settimane si è in dolce attesa.
Rispetto ai classici, i digital pregnancy test sono più pratici e semplici da usare, ma anche più costosi. Tuttavia, ciò che conta è l’affidabilità per evitare di ottenere risultati falsati.
Vediamo meglio come funzionano i test di gravidanza digitali, quanto sono effettivamente attendibili, pro e contro e i modelli migliori con cui verificare o meno la dolce attesa.
I test di gravidanza sulle urine o sul sangue servono per individuare la presenza dell'ormone Beta hCG, che inizia a essere prodotto dopo il concep...
I test di gravidanza in stick si presentano come delle barrette con un cappuccio, che nasconde la punta assorbente, e un piccolo schermo digitale.
Così come gli altri di tipo precoce ad uso domestico, entrano in funzione quando la parte assorbente è bagnata dall’urina (sotto il flusso o in immersione). Dopo un determinato periodo di tempo, generalmente un paio di minuti, rivelano il risultato: negativo se non si è incinta, positivo se la gestazione è iniziata. L’esito si ottiene grazie all’analisi rapida, che verifica la presenza dell’ormone beta HCG, o gonadotropina corionica umana.
La lettura dello stato interessante è semplice perché non c’è bisogno di interpretare il valore delle lineette, bensì comparirà una scritta chiara e semplice, assolutamente inequivocabile.
Tuttavia, è possibile che i test non siano validi. Ciò accade in caso di errore e sullo schermo la scritta “error” oppure un libricino, che indica di dover consultare le istruzioni.
È importante, affinché i test digitali non diano risultati diversi da positivo e negativo, seguire attentamente quanto riportato sul foglietto illustrativo.
Ad esempio, una volta terminata la prima fase, per attendere il risultato bisogna chiudere lo stick, poggiarlo delicatamente su una superficie orizzontale e attendere il tempo richiesto.
I test di gravidanza digitali sono tutti piuttosto affidabili e la loro attendibilità è decisamente molto alta. Si attesta, infatti, tra il 90% e il 99%. A seconda della marca che acquisterete, potrete leggere facilmente sulla confezione il grado di affidabilità del test stesso.
È utile, però, ricordare che alcuni test possono dare risultati confusi: falso positivo e falso negativo. Perché succede? Accade per varie ragioni: il test è stato eseguito troppo presto, è scaduto o difettoso, ci sono errori nella procedura oppure l’urina risulta diluita. Su quest’ultimo punto è bene sapere che il test andrebbe fatto la mattina senza bere troppo prima, per non alterare l’esito.
Quali sono e come funzionano i test di gravidanza fai da te: efficacia e attendibilità dei metodi casalinghi per sapere se si è incinta.
Tra le altre motivazioni di alterazione troviamo anche alcune situazioni particolari, come la possibilità di una gravidanza extrauterina, cisti ovariche e menopausa.
I test di gravidanza digitali, esattamente come tutti gli altri test precoci e casalinghi, hanno diversi vantaggi ma anche svantaggi.
Di seguito vi mostriamo i migliori test di gravidanza digitali che potete comprare online, mantenendo completamente l’anonimato.
Articolo originale pubblicato il 15 maggio 2020
Tra i difetti congeniti quelli che colpiscono il tubo neurale provocano conseguenze sul cervello, sul midollo spinale o sulla colonna vertebrale. C...
La gravidanza stessa è una fonte di preoccupazioni e timori che, insieme ad altri fattori, può provocare un vero e proprio stato di stress, sia p...
I disturbi del sonno sono comuni nelle donne incinta, ma le apnee notturne in gravidanza non devono essere sottovalutate: ecco perché.