Le smagliature rappresentano l’inestetismo che la maggior parte delle donne in dolce attesa temono, sia durante i 9 mesi sia dopo il parto. Proprio per questo motivo si consiglia di utilizzare un fluido idratante ed elasticizzante, capace di migliorare la resa dell’epidermide affinché non si “strappi”.
Tuttavia creme, ma anche oli, sono utili per massaggiare alcune zone del corpo, per alleviare fastidi e gonfiori. Soprattutto questi ultimi, che solitamente interessano cosce, gambe ma anche caviglie e piedi.
Vediamo allora quali sono le migliori creme da massaggio in gravidanza per godersi qualche momento di relax.
I massaggi in gravidanza
Nei primi mesi della gravidanza fare l’auto-massaggio è possibile, anche se in alcuni casi può essere faticoso. Il problema arriva dalla metà del secondo trimestre in poi, quando la pancia comincia a diventare voluminosa e ingombrante e limita i movimenti della donna.
In questo caso, anche allacciarsi le scarpe diventa un’impresa. Motivo per cui si ha bisogno di qualcuno che offra gentilmente una mano. In genere è il futuro papà a proporsi come aiutante, ma talvolta può essere la mamma, un’amica, una sorella, ad ogni modo una persona che possa effettivamente essere utile alla donna in dolce attesa.
Chiunque sia, può utilizzare una crema o un olio per fare un buon massaggio rilassante in gravidanza. Ma si può fare?
Premesso che sarebbe sempre opportuno contattare un professionista, affinché effettui i movimenti appropriati e la giusta pressione, per ritrovare un po’ di pace e benessere, si può tentare anche il massaggio in gravidanza fai da te.
Per capire se effettivamente si possono fare o meno, bisogna chiedere consiglio al proprio medico, perché solo lui conosce da vicino la situazione effettiva. Tuttavia applicare un fluido sul corpo e massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento non fa di certo male.
Per quanto riguarda le tecniche professionali, non esistono degli specifici massaggi in gravidanza, ma alcune tipologie da preferire poiché considerate più benefiche e rilassanti. Tra queste troviamo il linfodrenaggio, lo shiatsu, il massaggio ayurvedico e quello anticellulite.
Crema massaggio per la gravidanza
Che caratteristiche deve avere una crema massaggio per la gravidanza? Anche in questo caso non ci sono grandi indicazioni da seguire, soprattutto se si preferiranno fluidi idratanti ed elasticizzanti.
Tuttavia bisogna prestare un minimo di attenzione ai cosmetici dimagranti, che spesso contengono sostanze tutt’altro che consigliate a chi ha una pelle sensibile. Ricordiamo, infatti, che in gravidanza l’epidermide delle donne si sensibilizza moltissimo e diventa estremamente delicata.
Anche se parliamo di creme, soprattutto durante il periodo gravidico, si utilizzano principalmente gli oli, in particolar modo l’olio di mandorle dolci, che è estremamente elasticizzante e permette alla pelle in gravidanza di resistere bene e dilatarsi senza correre il rischio che si strappi.
Tipologie di crema massaggio
Quanti tipi di creme massaggio esistono per la gravidanza? Le caratteristiche sono tutte molto simili ma alcune presentano azioni specifiche.
Di sicuro questi cosmetici sono idratanti, perché fornire anche esternamente acqua e nutrimento alla pelle è fondamentale affinché sia in forma.
Un’altra azione che svolgono la maggior parte di esse è rassodante alla quale si unisce la funzione elasticizzante. Ecco perché all’interno di questi fluidi troviamo principalmente ingredienti quali olio di mandorle, argan e burro di karité.
Chi cerca specificatamente una crema per la gravidanza, troverà principalmente cosmetici antismagliature, sia fluidi sia oli. Per quanto riguarda l’idratazione, si può utilizzare una comune crema idratante delicata da massaggiare su tutto il corpo.
Crema massaggio per la gravidanza: 7 prodotti
Di seguito vi mostriamo delle ottime creme massaggio per la gravidanza, da utilizzare dall’inizio fino al parto e anche dopo, che potete comprare su Amazon.



Rilastil, Intensive Antismagliature Crema Corpo
- Non appiccica
- La pelle risulta morbidissima
- In caso di smagliature, grazie alla crema risultano meno visibili
- Nessuno



Mustela, Crema Prevenzione Smagliature
- Molto efficace
- Si assorbe facilmente
- Se massaggiata a lungo, risulta grumosa



Lierac, Phytolastil Gel
- Non unge
- Ottimo contro le smagliature
- Facile assorbimento
- Nessuno



Idealine, crema corpo rigenerante
- Si può usare su tutto il corpo
- Molto idratante
- Buon profumo
- Nessuno



Phytorelax, Mandorla Corpo
- Profumo delicato e gradevole
- Si assorbe facilmente e non unge
- Non è molto idratante



Elizabeth Arden, Crema Corpo
- Convenienza: la confezione è molto grande
- Rende liscia anche la pelle più secca
- Si assorbe facilmente
- Nessuno



Nuxe Body, Fluide Corps Idratante 24H
- Profumo delizioso
- Fluido fresco
- Si assorbe facilmente
- Nessuno