Buonasera, dopo gli esiti un po’ preoccupanti di un primo
spermiogramma, il mio compagno ha ripetuto l’esame e questa volta
l’esito è migliorato e nessun parametro fuori dalla norma. La
spermiocultura ha evidenziato: -flora batterica mista
– neisseria: negativa Esame microscopico:globuli bianchi Questi
risultati sono buoni? Inoltre questa mattina il mio compagno ha
eseguito eco color doppler testicolare e l’esito è: – elicitando la
manovra di Valsalva si evidenzia reflusso reno spermatico patologico
– controlateralmemte reperto di normalità – conclusioni: varicocele
sinistro 3 grado -G1 vasi venosi modicamente ectasici (sopra 2 3 mm)
-G2 vasi venosi non dilatati in condizioni di base ma chiaramente
dilatabili con manovre funzionali -G3 vasi venosi giá ectasici in
condizioni di base e ulteriormente dilatabili G4 vasi venosi
notevolmente ectasici. L’andrologo ha detto che non c’è da preoccuparsi
perche lo spermiogramma è migliorato e ha prescritto delle pastiglie
da prendere durante il periodo estivo. Il mio compagno ha 29 anni e da
10 mesi stiamo cercando una gravidanza. Ho letto che la varicocele non
è da sottovalutare soprattutto se di 3 grado, ma l’andrologo ha detto
che è tutto a posto. Voi cosa ne pensate? Mi consigliate di ascoltare
un secondo parere di un altro andrologo? Premetto che il mio compagno
non sente dolore. Ringrazio anticipatamente per il vs riscontro
HomeEsperto RispondeAndrologo
Varicocele di 3 grado
Pubblicato il 5 aprile 2016
Gentile Signora,il varicocele (di terzo grado) è causa di infertilità maschile nel 25% dei casi. Per cui se nello spermiogramma vi sono delle oscillazioni dei parametri, soprattutto data la giovane età del suo compagno, è altamente consigliabile la sua rimozione. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anita
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Dafne
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde