Salve. Ho una bambina di 9 mesi e 10 giorni. A circa 6 mesi e mezzo ha iniziato a fare ta-ta-ta ogni tanto durante la giornata, è andata avanti per una settimana e poi ha smesso. A 8 mesi ha ricominciato a fare ta-ta-ta molto spesso durante la giornata, ma anche stavolta è andata avanti una settimana e poi ha smesso, salvo qualche sporadico “ta”.
Dopo una ventina di giorni ha ripreso, ma al ta-ta-ta che già faceva ha aggiunto anche ma-ma-ma e pa-pa-pa. In alcuni momenti della giornata faceva questi versi, ma non per tanto tempo consecutivamente. Anche stavolta è andata avanti per una settimana e poi ha smesso, salvo fare qualche sporadico ta-ta-ta.
Per il resto la bambina è molto avanti da un punto di vista motorio, con appoggio riesce già quasi a camminare. Poi fa ciao con la manina, batte le mani, sorride tanto, indica con il dito e capisce alcune parole (ad esempio, se le diciamo il nome del suo peluche preferito e le chiediamo dove è lei si guarda attorno per cercarlo e quando lo trova lo indica o lo va a prendere), protende le braccia per essere presa in braccio, esprime contentezza muovendosi e facendo urletti.
Volevo chiedere se è normale che la lallazione si blocchi spesso, se è normale che quando lalla non lo fa tutto il giorno o per 10 minuti consecutivi ma solo in alcuni momenti della giornata. Inoltre ho sentito lallare altri bambini e praticamente balbettano, tipo se fanno ta-ta-ta sembra più che dicano t-t-t, mentre la mia bimba scandisce benissimo le sillabe. Ringrazio anticipatamente.