Salve dottoressa, mio figlio ha sei mesi e mezzo. Fino a qualche settimana fa gorgogliava a meraviglia, ma ora sembra essere spento, come se non avesse voglia di “sperimentare” con la voce. Io lo stimolo, ma lui sembra non recepire. È normale che i vocalizzi si arrestino? Per il resto non noto peggioramenti, anzi sembra essere molto sveglio e giocherellone. La ringrazio per la risposta.
"È normale che un neonato smetta di vocalizzare?"
Cara mamma, lo sviluppo del bambino verso i sei mesi e mezzo prevede esattamente ciò che mi descrive: il babbling, la sperimentazione dei suoni, della propria voce, l’esplorazione della bocca. Mi sembra nella normalità che un bambino così piccolo sperimenti la sua voce, la sua capacità di parlare e che quindi, come nella comunicazione, ci siano momenti di chiacchiera e momenti di silenzio e pause, dovuti anche all’acquisizione di nuovi pattern motori/vocalici.
Chiaramente se tutto ciò avviene per un periodo di tempo lungo, cioè se suo figlio non dovesse sperimentare il linguaggio per esempio per uno/due mesi, le chiedo di rivolgersi al suo pediatra, per controllare che non siano intercorse eventuali patologie.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Logopedista
Categorie
Può interessarti anche

Il corredino del neonato deve contenere veramente di tutto. Scopriamo cosa mettere, soprattutto, tenendo conto della stagione.

Quello della cataratta è solitamente un disturbo legato all'invecchiamento, ma che in alcuni casi può verificarsi già alla nascita. Scopriamo co...

Dalle liste nascita al kit necessario per l'ospedale o la clinica, i genitori si preparano al grande giorno con tutta una serie di accorgimenti e m...

Durante lo sviluppo dell'apparato riproduttivo maschile la posizione dell'orifizio del pene può essere oggetto di un'anomalia. Conosciamo cause e ...
Anonimo
chiede:Dott.ssa Mariateresa Messalli

La stratificazione è un'arte e sicuramente va adottata anche per l'abbigliamento dei più piccoli. A seconda dell'ambiente, se si sta a casa oppur...
Anonimo
chiede:Dott.ssa Marianna Cacciapuoti

Questi episodi sono ricollegabili alla Shaken Baby Syndrome, che può avere conseguenze drammatiche. Indagati i genitori per maltrattamenti.

Cosa fare di fronte a un neonato che piange? Il pianto è una forma di comunicazione; scopriamo cosa può significare e come aiutare il bambino a c...

Il legame (bonding) tra figli e genitori non è sempre scontato e immediato. Conosciamo perchè (e come) si crea e cosa possono fare le mamme e i p...

È arrivato il freddo: ma come proteggere al meglio i nostri bambini? Scopriamo insieme i migliori cappellini invernali.

In alcuni casi può essere una condizione normale, in altri richiede l'attenzione immediata del medico: capiamo meglio la cianosi nel neonato.