
Ciuccio, dito in bocca o nessuno dei due? Come eliminare il vizio
Molti bambini sentono l'esigenza di mettere il dito in bocca. Perché? Vediamo quali sono le ...
chiede:
Salve, il mio bimbo di due anni quasi non parla. Si fa capire benissimo e sa come ottenere quello che vuole, ma non lo comunica a parole. Comincio a pensare che ci sia qualche problema. Prima di portarlo da un logopedista, tuttavia, volevo sapere se ci sono dei modi efficaci per stimolare la parola e aiutarlo a parlare. La ringrazio molto.
Gentile Signora, partendo dal presupposto che fisiologicamente un bambino di 24 mesi dovrebbe produrre almeno 50 parole circa, bisogna comunque tener conto dell’esistenza di una variabilità individuale. In questo caso una valutazione logopedica potrebbe garantirle una maggiore tranquillità.
Alcuni accorgimenti utili da poter adottare sono quelli di utilizzare frasi complete, ma semplici; inoltre, qualora il bambino sbagli a pronunciare una parola, è utile non correggerlo mai direttamente, quanto piuttosto fornire sempre il modello corretto della parola stessa ripetendola in un contesto adeguato.
In aggiunta i genitori possono proporre al proprio bambino giochi che favoriscano lo sviluppo linguistico, come semplici memory, e leggere assieme a lui libri stimolanti e adeguati per l’età.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Molti bambini sentono l'esigenza di mettere il dito in bocca. Perché? Vediamo quali sono le ...
Cos'è il rinforzo positivo? Qual è la differenza con quello negativo? Ecco la storia e ...
Cosa si nasconde dietro i video di YouTube dedicati ai bambini? I messaggi subliminali a ...
Nei neonati il classico reflusso gastroesofageo può essere accompagnato da movimenti convulsi della testa, del ...
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni ...
Il pedagogista Decroly ha lavorato attorno agli interessi specifici del bambino. Ecco in cosa consiste ...
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte ...
L'Epifania tutte le feste porta via e con esse anche la routine delle famiglie. Il ...
Dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per gli asili nido e la scuola ...
Cosa fa un logopedista per bambini? Ecco quali sono i principali interventi, i benefici, e ...
I bambini alla nascita riescono a vedere? E quali sono i principali problemi legati alla ...
Poche idee originali da proporre ai vostri bambini nelle vacanze natalizie? Ecco alcuni giochi creativi ...
Può un bacio dato dalla mamma al proprio bambino ridurre problemi di emicrania e cefalea ...
Che la musica offra grandi benefici è cosa risaputa, ancor più nei bambini e nei ...