Salve dottore, sono un ragazzo di 16 e volevo chiederle tre cose:
1- è
normale che nello sperma sono presenti parti un po’ più dense tipo
gelatina?
2- Io sono un ragazzo molto condizionabile e dopo aver visto un film
comico
dove un attore era affetto da cancro ai testicoli, e quindi è stato
sottoposto ad un’asportazione del testicolo, ho iniziato a notare un
leggero fastidio al testicolo destro e alla zona inguinale destra. Ora la
mia domanda è: ci sono casi di cancro ai testicoli all’età di 16 anni?
3- Circa un anno fa ho ricevuto, ahimè, un calcio nei testicoli abbastanza
violento da una ragazza, tanto violento che i minuti dopo l’impatto la mia
voce diventò abbastanza fioca e tastando notai che si formò una specie
di
“grumo” nello scroto che dopo un po’ di tempo scomparve. È possibile che
questo strano “grumo” sia scomparso definitivamente da solo col tempo? La
ringrazio moltissimo in anticipo, perché queste sono tutte domande che non
avrei il coraggio di fare al mio medico. Grazie ancora e buon lavoro.
HomeEsperto RispondeAndrologo
"Grumo" nello scroto
Pubblicato il 26 giugno 2005
Lo sperma può subire delle variazioni fisico-chimiche a seconda delle
circostanze. Per il problema del “grumo”, potrebbe essere utile una visita
uro-andrologica per escludere un varicocele.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde