
Casette per bambini (da interno ed esterno), ideali per stimolare la fantasia
Liberare la fantasia in un universo fatto su misura per i più piccoli: le casette per bambini rappresentano proprio questo, lo spazio ideale dove ...
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché vorrei sapere come aiutare la mia bambina a parlare due lingue, senza però confonderla. Le spiego meglio: io sono brasiliana e mio marito è italiano, viviamo in Italia. Poiché andiamo spesso in Brasile ed è là che vivono i nonni, i cuginetti e gli zii di mia figlia, vorrei che sapesse comunque parlare la mia lingua in modo che possa confrontarsi con gli altri quanto torniamo al mio paese. A volte, però, noto che a casa mischia le due lingue. Non vorrei davvero creare danni. Mia figlia ha tre anni.
Gentile Signora, è importante che lei parli la sua lingua madre, poiché tramite questo mezzo veicola contenuti relazionali che verrebbero inevitabilmente meno nel momento in cui si parla una sola lingua. La sua bambina sarà esposta all’italiano nel resto dei propri contesti di vita.
Attualmente non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che togliere una lingua in un bambino plurilingue, a sviluppo atipico, possa aiutare a migliorare e progredire più velocemente. In ogni caso il bilinguismo non è certamente un ostacolo, quanto piuttosto una ricchezza di cui non sarebbe corretto privare la propria bambina.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Liberare la fantasia in un universo fatto su misura per i più piccoli: le casette per bambini rappresentano proprio questo, lo spazio ideale dove ...
Le crisi epilettiche nei bambini sono delle convulsioni involontarie dovute a scariche elettriche che si verificano in aree del cervello che posson...
Dai colori neutrali, creativi e senza stereotipi di genere: i regali gender neutral per bambini sono perfetti per educare i bimbi all'uguaglianza ...
Una guida pratica, concreta e scientifica che informa i genitori su come intraprendere la routine ideale della buonanotte per i bambini. Come mette...
Noto anche con il nome di Test di Graham, lo Scotch test è l'esame per individuare l'ossiuriasi (una delle più comuni infezioni intestinali); ecc...
Lasciare giocare il bambino in assoluta sicurezza e in allegria con la tenda giocattolo sarà il regalo più bello che si possa fare; ecco quale ac...
Tra i problemi della vista l'occhio pigro è quello più diffuso in età pediatrica. Conosciamo i sintomi per riconoscere questa condizione e cosa ...
Andare in bicicletta è un momento di assoluto divertimento, pura avventura, movimento e socializzazione all'aria aperta: scegliere il casco giusto...
Il tabellone attività per bambini è un metodo che aiuta i piccoli e i genitori nell'organizzazione del tempo. Ecco i benefici e come crearlo.
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...
Cosa sarà dei bambini concepiti e nati durante la pandemia? Avranno delle conseguenze sulla loro crescita? Ecco perché preoccuparsi e perché no.
I bambini molto selettivi nella scelta dei cibi da mangiare si chiamano peaky eaters: ecco perché lo fanno e come comportarsi per invogliarli a ma...
La sensazione di volare, la libertà e il divertimento sono i principali motivi per cui i bambini adorano andare in altalena. Un gioco che apporta ...
Uno studio scientifico mostra i possibili effetti negativi che, a lungo termine, la pandemia da Covid-19 può avere sull'intelligenza sociale dei b...