

Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Un design allegro e confortevole che metterà d'accordo grandi e piccini: il letto a capanna è la scelta ideale per la cameretta dei bambini. Un'esperienza di puro divertimento di giorno e un "rifugio" per dormire sonni tranquilli la notte. Ma quali sono le caratteristiche da conoscere prima dell'acquisto?
Ma per effettuare una scelta idonea, quali caratteristiche deve avere il letto a capanna? Dai modelli di letti montessoriani alle tipologie con struttura rialzata, scopriamo di più sui letti a capanna.
Non solo un letto ma un’esperienza di gioco e di divertimento che accompagna il bambino durante la sua crescita in totale sicurezza. Il letto a capanna è composto da:
Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate dai bambini è il senso di intimità che queste capanne regalano. Rappresentano un modo per giocare in libertà lasciando correre la fantasia.
Altra caratteristica importante è la facilità, nei modelli montessoriani, per il bimbo piccolo di salire e scendere dal letto senza alcuna difficoltà. Questo permette al bambino di raggiungere un grado di autonomia sempre maggiore nel tempo.
Ulteriore caratteristica, molto apprezzata da grandi e piccini, è la possibilità di illuminare la struttura con una luce notturna in grado di creare un’atmosfera rilassante che concilia e facilita un sonno sereno per i bambini.
In commercio esistono diversi modelli di letto a capanna disponibili per le camerette dei bambini, differenziati da design accattivanti, estrosi ai modelli più semplici e minimalisti:
Per un acquisto consapevole e sicuro abbiamo selezionato 5 tipi di letto per bambini tra i più sicuri e affidabili, perfetti per arredare la sua camera.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Riposino sì o riposino no? E se sì, fino a che età? E quanto dovrebbe durare? Ecco le risposte utili per accompagnare la crescita dei propri bam...
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
I bambini con disturbo oppositivo provocatorio sono aggressivi, vendicativi e si arrabbiano facilmente: ecco le cause e come comportarsi.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.