
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Enzo, che, a differenza di quanto si pensa, non è solo un ipocoristico di altri nomi.
Spesso pensiamo che il nome Enzo non sia altro che un ipocoristico di Vincenzo e, anche se talvolta può essere vero, in realtà il nome ha un origine indipendente, anche se non del tutto certa.
Potrebbe infatti essere un adattamento del nome tedesco Heinz, una forma ipocoristica di Heinrich (l’italiano Enrico), ma non è da escludere che possa derivare dal nome germanico Anzo, basato sulla radice ant che vuol dire “gigante”.
Altri nomi dei quali Enzo può essere considerato un ipocoristico sono Lorenzo, Innocenzo, Crescenzo o Fiorenzo. In Italia la sua popolarità si è sempre mantenuta stabile, anche per via di nomi importanti come Enzo Ferrari, patron dell’omonima casa automobilista, o del cantante Enzo Jannacci. Anche la forma femminile Enza è molto diffusa nel nostro Paese. Nel 2020 sono stati chiamati Enzo 43 nuovi nati.
Parliamo di un nome adespota, quindi privo di un santo che lo porta, e perciò celebrabile il 1° novembre, in occasione di Ognissanti. In alternativa, il nome può essere festeggiato in uno dei giorni in cui si celebra l’onomastico dei nomi di cui è da considerarsi ipocoristico, quali quelli che abbiamo già citato.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.