
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo il significato e l'origine del nome Vincenzo, fra i più diffusi nel nostro Paese, il cui onomastico si festeggia il 27 settembre.
È un nome piuttosto diffuso in molte sue varianti, che deriva dal nome latino Vincentius, tratto dall’aggettivo vincens, il participio presente del verbo latino vincere, e ha perciò il significato letterale di “che vince”, “che conquista”, “vincente”. In questo senso ha un significato analogo ai nomi Vittorio, Niceta e Sanjay. Ha pertanto significato analogo ai nomi Vittorio, Niceta e Sanjay.
Il suo valore è chiaramente augurale, ed è stato molto popolare già dai primi cristiani; all’epoca, e più generalmente in un contesto religioso, il nome può essere interpretabile come “vincente sul peccato/sul male”.
L’onomastico può essere festeggiato il 27 settembre, in onore di san Vincenzo de’ Paoli, sacerdote e fondatore di diverse congregazioni, ma si ricordano anche san Vincenzo di Saragozza, diacono e martire, festeggiato il 22 gennaio, e san Vincenzo Ferreri, sacerdote e predicatore, il cui onomastico si celebra il 5 aprile.
In Inghilterra è stato introdotto nel 1200 e, sebbene usato sin da allora, si è diffuso realmente solo a partire dal XIX secolo.
In Italia è senza dubbio uno dei nomi storicamente più diffusi, radicato in particolar modo al Sud e nelle isole maggiori, grazie soprattutto al culto di numerosi santi. Alcune stime lo pongono all’ottavo posto per frequenza nel XX secolo, ma ancora nel 2004 era al 30° posto tra i nomi più scelti per i neonati. Nel 2019 ha subito una leggerissima flessione, ma è stato attribuito ancora a 1410 nuovi nati su tutto il territorio, pari allo 0,66% del totale.
Le varianti più famose sono Vincent, Vinzent e Vicente.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.