
È molto frequente che i neonati abbiano il singhiozzo, perché l'apparato digerente e quello respiratorio non sono ancora maturi. Diversi motivi p...
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Next video
La varicella: cos'è e come affrontarla, spiegato dalla pediatra
Una delle cose più tipiche dei bambini molto piccoli, che vengono allattati artificialmente o al seno, è il singhiozzo.
La pediatra Pilar Nannini in questo video rassicura le mamme: non c’è nulla di cui preoccuparsi. Il singhiozzo è infatti un riflesso vagale che i neonati hanno già nella pancia della mamma!
È molto frequente che i neonati abbiano il singhiozzo, perché l'apparato digerente e quello respiratorio non sono ancora maturi. Diversi motivi p...
Generalmente il singhiozzo tende a risolversi spontaneamente, e dipende dal fatto che il bambino mangi in maniera piuttosto vorace. Se però dovesse durare e non passare da solo, il consiglio è quello di provare a riattaccarlo al seno o al biberon, per rompere il “circolo vizioso” che si è creato. Dopo i sei mesi il singhiozzo tende a essere più raro, nonostante possa manifestarsi anche durante lo svezzamento e fino all’anno di età, per poi diventare davvero sporadico.
Insomma, se il vostro bambino singhiozza non ha un problema e non dovete allarmarvi. Significa semplicemente che è molto goloso!
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.
Cosa c'è da sapere sull'allattamento artificiale in termini di sicurezza, conseguenze e possibilità di ricorrervi senza alcun tipo di pregiudizio.
I peluche interattivi possono insegnare molte cose ai più piccoli: per questo sono i giocattoli ideali da regalare.
Tutto quello che c'è da sapere sull'autismo: dalle cause (e le presunte correlazioni con i vaccini) ai primi segnali per riconoscerlo e, soprattut...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.