
Non ci sono regole auree per essere un buon padre, ma esistono indicazioni per non commettere errori: scopriamo le 3 principali con l'aiuto della n...
Se state cercando qualcosa di originale da fare o regali particolari per la festa del papà, ecco alcune idee per voi.
Scopriamo quindi quando viene celebrata questa ricorrenza negli altri Paesi.
Nel nostro Paese la Festa del Papà è, come detto, una ricorrenza fissa, e si celebra lo stesso giorno in cui si ricorda San Giuseppe, una figura molto importante nella religione cristiana, in quanto padre di Gesù. La scelta della data, quindi, non è affatto lasciata al caso.
È chiaro quindi che nei Paesi di tradizione cattolica, come la Spagna o il Portogallo, ad esempio, la festa si celebri lo stesso giorno, mentre lo vale la medesima cosa per altre nazione.
Ad esempio, nei Paesi anglosassoni e nella stragrande maggioranza di quelli orientali la festa del papà si celebra la terza domenica di giugno, mentre in Russia la data scelta per la ricorrenza è il 23 febbraio, ovvero la giornata dedicata alla “Festa dei difensori della patria”. Mentre in Danimarca coincide con il 5 giugno, ricorrenza del “Giorno della Costituzione”.
Un’eccezione è rappresentata dalla Thailandia, dove i papà vengono festeggiato nel giorno del compleanno del Re Rama IX, il 5 dicembre. Infine, in Australia la ricorrenza cade la prima domenica di settembre, che rappresenta anche la prima domenica di primavera.
Non ci sono regole auree per essere un buon padre, ma esistono indicazioni per non commettere errori: scopriamo le 3 principali con l'aiuto della n...
Le origini della festa del papà, nei Paesi cattolici che abbiamo poc’anzi menzionato sono molto antiche e, come detto, sono legate alla figura di san Giuseppe, il padre di Gesù e personaggio già celebrato nell’Alto Medioevo, in Oriente prima e in Occidente poi.
Considerato da molto l’ultimo patriarca della Bibbia dei cattolici e un personaggio di cui si conoscono poche notizie e le uniche solo attraverso i Vangeli, San Giuseppe è diventato nel corso del 19° secolo santo patrono di molti Paesi, come Messico, Canada e Belgio. Nel 1479 la data del suo onomastico è stata inserita da Papa Sisto IV nel calendario romano.
Diversa è invece la storia del Father’s Day, proclamata festa nazionale nel 1966, ma festeggiata per la prima volta addirittura il 19 giugno 1910. La ricorrenza si deve… A una donna, Sonora Smart Dodd, che ha vissuto l’esperienza diretta di suo padre, che ha cresciuto sei figli dopo la morte della moglie, a causa di un parto.
Per annunciare una gravidanza, per dichiarare a tutto il mondo di essere un padre fiero o semplicemente come regalo originale e dolce, le magliette...
Se la temperatura lo consente, perché non tuffarsi in una splendida avventura con il proprio papà? Fra passeggiate all’aria aperta nei boschi, ponti tibetani da attraversare e zip line, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.
Se siete appassionati di stelle e pianeti, osservarle con il telescopio assieme a papà, scoprire i nomi delle varie costellazioni e imparare a riconoscerle è sicuramente l’attività che fa per voi.
Anche questa è una delle attività più piacevoli e belle da fare assieme a papà. Se avete il giardino potete montare la vostra tenda proprio lì, armarvi di sacchi a pelo e zaini e dormire fuori come se foste in campeggio; in caso contrario, invece, anche il salotto di casa sarà perfetto… La cosa importante è stare insieme!
Che sia di storia naturale, di scienza, tecnica, archeologico, visitare un museo è un’attività culturale interessante e divertente che può unire tutta la famiglia.
Se invece il papà è un tipo dinamico, a cui piace stare all’aria aperta, allora quello che ci vuole è una bella escursione nei boschi fuori città, magari seguendo uno dei tanti sentieri CAI o, perché no, la via Francigena. Zaino in spalla e pranzo al sacco, siamo pronti a partire!
Se invece stiamo pensando a cosa regalare al nostro papà, ma non vogliamo orientarci sulla solita t-shirt stampata in cerca di qualcosa di più originale e meno inflazionato, ecco qualche proposta che arriva direttamente da Amazon.
Parliamo di Cultural Celebration Parenting e del perché l'apertura culturale è una scelta educativa che interessa sempre più genitori.
Sempre più padri maturano la consapevolezza dell'importanza della loro presenza all'interno delle proprie famiglie. E si alleano perché questa pr...
Dalla performance di un mimo a un video su TikTok: come il fenomeno del Passenger Parenting è diventato virale e cosa ci può insegnare.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Non riesci a definire il tuo stile genitoriale? Forse non ne hai uno perfettamente definito. Ecco cosa devi sapere.
Conosci il nido digitale? Ecco di cosa si tratta, come puoi costruirne uno e perchè è un'opportunità che può rivelarsi molto utile.
Qual è lo stile genitoriale di tendenza nel 2025? Conosciamo il cosiddetto Type C Parenting.
Tra i metodi genitoriali in voga tra i nuovi genitori c'è quello che prende il nome di FAFO Parenting. Scopriamo cos'è e cosa prevede.
Crescere figli sereni e liberi è possibile, ma spesso per i genitori è necessario affrontare e risolvere diverse tossicità con le proprie famigl...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...