
Perchè quanto il bambino dorme ha dei movimenti improvvisi e inspeigabili? Parliamo del mioclono benigno del sonno, una condizione legata allo svi...
Un bambino su 10 nel mondo nasce prematuro: l'Italia è tra i Paesi con il più basso tasso di mortalità, ma i neonatologi chiedono ulteriori sforzi.
In Italia ogni anno nascono 32mila neonati prematuri, cioè prima della 37^ settimana di gravidanza. Purtroppo circa la metà delle morti neonatali è da imputare proprio alla prematurità e al mancato sviluppo degli organi vitali.
Il 17 novembre si tiene la Giornata mondiale della prematurità, un’occasione utile per fare il punto della situazione e definire gli interventi futuri volti a migliorare l’esito delle nascite premature. Così la Società italiana di neonatologia, la SIN, invita a prendersi cura dei bambini nati con parto prematuro, che, scrive in una nota, “sono fragili ma allo stesso tempo sono dei grandi guerrieri”.
E l’Italia fortunatamente è uno dei Paesi in cui i bambini che nascono prematuri hanno una migliore aspettativa di vita, spiega il presidente della SIN Fabio Mosca, che però avverte:
L’Italia oggi è uno dei Paesi con il più basso tasso di mortalità al mondo per neonati di peso inferiore a 1500 grammi con il 13,8% rispetto al 15% a livello mondiale. Se si vogliono mantenere questi standard elevati di qualità, oggi raggiunti nelle cure al neonato, sono necessarie più risorse, sia umane che tecnologiche e un maggior supporto alle famiglie dalle istituzioni nazionali e locali.
Una possibilità importante per i neonati prematuri è offerta dalle Banche del latte umano, donato dalle mamme che desiderano aiutare i bambini prematuri che non possono essere allattati con il latte della loro mamma.
Particolarmente a rischio sono i bambini che nascono con un peso inferiore ai 1.500 grammi, circa 4.400 neonati ogni anno (l’1% delle nascite totali). Per loro è fondamentale nascere in ospedali attrezzati, con adeguate Terapie Intensive Neonatali e con personale specializzato. Oltre a questo, sottolinea la SIN,
Deve essere consentito l’accesso dei genitori 24 ore su 24, con il loro coinvolgimento diretto e favorendo il contatto pelle a pelle (Kangaroo Mother Care), anche allo scopo di facilitare l’avvio dell’allattamento materno. Sarebbe fondamentale, inoltre, attivare presso questi reparti percorsi di sostegno psicologico, per i genitori che si accingono ad affrontare la prematurità del proprio figlio, attualmente presenti in non tutti i reparti e non sempre ben strutturati.
Oltre alle settimane immediatamente successive alla nascita, poi, riveste grande importanza il follow-up, cioè l’osservazione di questi bambini anche dopo le dimissioni dall’ospedale e fino all’età scolare: si tratta però purtroppo, sottolineano i neonatologi, di una possibilità a cui pochi hanno davvero accesso.
Da qui la proposta di riconoscere ufficialmente il follow-up all’interno del Sistema sanitario nazionale, spiega la SIN:
In modo da garantire risorse umane ed economiche che lo configurino come una Rete di Servizi specifica e multidisciplinare per soddisfare le complesse esigenze post-dimissione del neonato a rischio evolutivo e della sua famiglia.
Perchè quanto il bambino dorme ha dei movimenti improvvisi e inspeigabili? Parliamo del mioclono benigno del sonno, una condizione legata allo svi...
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Anche i neonati possono avere il torcicollo, una malattia muscoloscheletrica che può essere congenita o acquisita. Conosciamo cause, rischi e rime...
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Se il parto è previsto nella bella stagione, è bene preparare il corredino per neonato estivo con largo anticipo. Ma cosa non può mancare?
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Fatto a mano o acquistato, il coprifasce è un oggetto non più indispensabile ma sempre presente nella lista degli acquisti delle neomamme.
Partorire senza tagliare il cordone ombelicale dalla placenta in attesa che questo cada da solo? Questo lo scopo del Lotus Birth, una pratica dai b...
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.