
Le 7 idee regalo per il baby shower
Siete invitate a un baby shower ma non sapete cosa portare in dono? Ecco alcune idee regalo per un baby shower, per stupire e far felice la futura ...
I primi momenti di un figlio non si dimenticano mai, ma se si possono conservare è meglio. La scatola dei ricordi è l’accessorio giusto all’interno del quale custodire gli eventi unici e irripetibili del proprio piccolo.
Se alcune sono memorie, altre sono “cose”, elementi tangibili che si possono conservare e ritrovare quando ne si ha voglia, anche solo per concedersi qualche attimo di emozionata nostalgia.
Si possono custodire nella scatola dei ricordi, una memory box all’interno della quale inserire tutto ciò che desiderate per rievocare i primi giorni, i primi mesi e tutte le prime volte del vostro piccolo.
Una scatola dei ricordi è un contenitore, un piccolo scrigno più o meno decorato, all’interno del quale custodire le cose del proprio neonato.
Serve per tenerne traccia, per non dimenticarsi di quei primi istanti e di tutte le prime volte, che hanno segnato la sua vita e inspiegabilmente anche la vostra.
È un accessorio e si presenta proprio come una scatola chiusa. All’interno il vano può essere semplice e ampio, oppure caratterizzato da vari scomparti, come un classico portagioie. Può anche presentare dei cassetti, peculiarità della scatola dei ricordi verticale, che si presenta effettivamente come una mini cassettiera.
In alternativa, se siete appassionate di bricolage o conoscete qualcuno che lo è, potete realizzarla a mano, della grandezza che preferite. Inoltre potete decorarla come volete, con incisioni o con il decoupage. Insomma, se siete creative, date sfogo alla fantasia e create la vostra scatola dei ricordi fai fa te.
La scatola dei ricordi del neonato è un accessorio molto carino e dolce da regalarsi ma anche da regalare.
Siete invitate a un baby shower ma non sapete cosa portare in dono? Ecco alcune idee regalo per un baby shower, per stupire e far felice la futura ...
Ma in ogni caso c’è un interrogativo che tutte si pongono: cosa metterci all’interno? Quali sono i ricordi che vale davvero la pena custodire?
È la mamma, solo la mamma – ma anche il papà – a decidere cosa custodire, cosa conservare, cosa ammirare con occhi pieni di lacrime e di gioia a distanza di mesi o di anni. Sono i genitori a scegliere cosa inserire e cosa mostrare al proprio bimbo una volta che sarà cresciuto.
Sono ricordi che in un modo o nell’altro hanno segnato le fasi di crescita e di sviluppo del bebè e, in genere, si parte con una cosa che accomuna tutti ma che è unica e sola: il braccialetto dell’ospedale.
Dopo il parto mamma e neonato sono identificati attraverso un bracciale plastificato, sul quale sono riportati i dati che collegano l’una all’altro. Una volta a casa si possono rimuovere, ma quasi nessuna di solito li getta via. Di norma li conserva e la scatola dei ricordi del neonato è sicuramente il posto più sicuro dove riporli.
Tra le altre cose che si conservano troviamo la prima ciocca di capelli tagliata, dopo la prima visita dal parrucchiere, il primo ciuccio, il primo bavaglino, il primo dentino caduto ma anche il primo disegno o lavoretto.
Ovviamente ognuno può inserire ciò che desidera, qualsiasi cosa sia stata importante. Anche la prima fotografia, ovvero l’ecografia che attesta la dolce attesa, il test di gravidanza insieme al calco della manina o dei piedini del piccolo o anche la bomboniera del battesimo.
Se non siete sicure di quello che conviene davvero conservare, sappiate che molte delle scatole dei ricordi in legno o in altri materiali riportano sono suddivise per scomparti e su ognuno di questi c’è scritto cosa inserire.
Di seguito vi mostriamo non una, ma tante scatole dei ricordi, da quella che potete personalizzare fino agli scrigni realizzati dai più noti brand.
Articolo originale pubblicato il 13 marzo 2020
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
La disidratazione è un fenomeno serio e potenzialmente grave provocato dall'eccessivo dispendio di liquidi. Scopriamo quando si verifica nel neona...
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Uno studio durato 20 anni sull'empatia ha dimostrato come la creazione di un rapporto di sincronia sociale madre-figlio permetta al neonato di svil...
Posso chiamare mio figlio come me? Quali sono i nomi per bambini vietati in Italia? Facciamo il punto delle regole principali da tenere in consider...