
Anche se si crede che molti complementi sono utili quando si va a passeggio col proprio piccolo, ci sono in effetti degli accessori per il passeggi...
I riduttori passeggino sono molto utili per aiutare il neonato a mantenere la testa ferma. Ecco come sceglierli e alcuni suggerimenti.
Come abbiamo brevemente accennato il riduttore per passeggino consente al neonato di assumere una posizione confortevole all’interno del passeggino, sostenendo la testa ed evitando quindi conseguenze spiacevoli quali la plagiocefalia, una condizione che porta il capo del bebè ad appiattirsi quando poggiato su superfici piatte per diverso tempo.
Il riduttore per passeggino si usa dai primi giorni di vita fino circa ai sei mesi di età, ovvero al momento in cui il bambino è in grado di tenere la testa in posizione corretta autonomamente.
Anche se si crede che molti complementi sono utili quando si va a passeggio col proprio piccolo, ci sono in effetti degli accessori per il passeggi...
Il riduttore per passeggino non è altro che un cuscino che va collocato all’interno del passeggino, per permettere alla schiena del bambino di assumere una posizione naturale, senza lasciare che la testa ciondoli.
Naturalmente, prima di acquistare questo prodotto è importante informarsi sulle caratteristiche tecniche, per assicurarsi che l’oggetto risponda a tutti quei requisiti necessari affinché svolga correttamente il suo lavoro.
Alla luce di quanto abbiamo detto poco sopra, è chiaro che la scelta dei materiali per il riduttore da passeggino è di estrema importanza; la comodità è il primo e più fondamentale aspetto da guardare: si dovrà scegliere un riduttore che non faccia subire al bambino degli sballottamenti durante il viaggio, che potrebbero esser dannosi soprattutto nella zona della testa. Per questo un riduttore valido deve essere imbottito, così da evitare al piccolo eventuali urti.
È inoltre importante scegliere supporti che utilizzino materiali traspiranti e di qualità, per evitare un alto livello di sudorazione. Meglio quindi optare per il cotone, un tessuto estremamente delicato, morbido e anallergico, che potrà garantire al piccolo uno stato di benessere generale, senza esporlo al rischio di irritazioni o spiacevoli reazioni allergiche.
Il cotone, peraltro, è un materiale che si lava facilmente, e che, anche se lavato numerose volte, manterrà sempre al meglio le sue caratteristiche principali.
Ci sono poi diversi tipi di riduttori: alcuni si adattano specificatamente ad alcune tipologie di passeggino, mentre altri sono universali e possono quindi essere applicati a ogni tipo di passeggino o seggiolino.
I passeggini leggeri sono una soluzione pratica, confortevole e comoda per le mamme che si muovono spesso con il loro bambino, anche su auto e mezz...
Come sempre il mondo dell’e-commerce offre un sacco di opportunità per scegliere il riduttore per passeggino più adatto alle proprie esigenze; online si possono confrontare prezzi, caratteristiche e modelli, optando per quello che pensiamo possa fare di più al caso nostro.
In linea di massima i prezzi di un riduttore per passeggino variano da 30 euro circa, per i modelli base, pensati esclusivamente per il passeggino, agli 80, per i modelli universali, che possono essere adattati anche a diversi supporti, come i seggiolini auto, ad esempio.
Questa è una piccola selezione che abbiamo fatto su Amazon per i migliori riduttori per passeggino.
Il riduttore per passeggino di Inglesina è in morbida maglina di jersey, traspirante al 100%, per garantire ai neonati una passeggiata confortevole. Il fondo in rete 3d aiuta a migliorare la circolazione dell’aria.
Il tessuto a nido d’ape del riduttore per passeggino Bibbu Pro è stato studiato per garantire la migliore traspirazione del prodotto, facendo respirare la schiena del neonato tutto l’anno.
Il riduttore per passeggino JANABEBE è progettato per avvolgere il corpo del bambino e mantenerlo in una postura corretta; grazie al materiale, cotone altamente traspirante e anallergico, impedisce una sudorazione eccessiva.
Peg Perego crea un riduttore per passeggino double face, in jersey matelassé leggermente trapuntato ideale per conservare il calore del corpo del neonato in inverno, e cotone, per l’estate.
Articolo originale pubblicato il 15 febbraio 2022
Cosa preparare nella valigia dell'ospedale oltre al classico corredino per il neonato? Sicuramente gli assorbenti post parto. Vediamo come e perchè.
Quello della cataratta è solitamente un disturbo legato all'invecchiamento, ma che in alcuni casi può verificarsi già alla nascita. Scopriamo co...
Durante lo sviluppo dell'apparato riproduttivo maschile la posizione dell'orifizio del pene può essere oggetto di un'anomalia. Conosciamo cause e ...
Questi episodi sono ricollegabili alla Shaken Baby Syndrome, che può avere conseguenze drammatiche. Indagati i genitori per maltrattamenti.