
Utile per affrontare senza paura le temperature più basse, ma ideale anche durante le sere d’estate: tutto quello che c’è da sapere sulla cop...
La mussola è un tessuto leggero e traspirante ideale per le pelli delicate, motivo per cui, tra i migliori regali nascita, troviamo proprio le mussole per neonato, disponibili in vari formati e colori e utilizzabili in tanti modi.
Si presenta come una garza, ha un buon poter assorbente, quindi si può usare come asciugamano, ed è molto fresca, ideale per avvolgere i bimbi o per avere un’alternativa alla classica copertina.
Le mussole per neonato, a seconda delle dimensioni, si possono utilizzare in tanti modi e per questo sono ottime come idee regalo per la nascita del bebè.
La mussola, come anticipato, è un tessuto dalla trama aperta che ricorda una garza. È molto semplice e delicato, ideale per chi ha la pelle sensibile.
Per via della sua trama, che consente una buona traspirabilità, i bimbi appena nati hanno mostrato di adorarla, perché non si sentono troppo “costretti”. Motivo per cui, uno degli usi che si fa più comunemente della mussola neonatale è lo swaddling; ricordiamo che in inglese swaddle significa proprio mussola.
Lo swaddling è una tecnica ormai in disuso che consiste nel fasciare come un fagottino il bebè, lasciando solo la testa libera. L’obiettivo è quello di far sentire il bambino protetto come se fosse ancora nel grembo della sua mamma. Per poterlo fare, bisogna scegliere delle mussole di grandi dimensioni, almeno 80x80cm.
A proposito di dimensioni, in base a queste si possono decidere i vari usi delle mussole. Questi prodotti sono solitamente venduti in kit, a partire da 2 teli. Quelli più grandi si possono utilizzare anche come copertine, ideali soprattutto per la stagione estiva, o come base d’appoggio per i più piccoli.
Sono utili anche come teli da bagno, per asciugare i neonati dopo il cambio del pannolino. Inoltre le mussole sono perfette anche come panno antirugurgito, da posizionare sulla spalla per evitare, eventualmente, di sporcarsi.
Per scegliere le mussole giuste, bisogna prendere in considerazione due fattori principali: dimensioni e materiali. A seconda di queste variabili è possibile utilizzare questi prodotti in diversi modi, assecondando le diverse esigenze.
In genere si distinguono le tipologie di mussole per formati: grandi, medie e piccole. Le mussole grandi, che sono quelle da usare come copertina/lenzuolino misurano 120x120cm. Le medie misurano 80 o 70cm per lato, mentre le piccole circa 30cm per lato.
Utile per affrontare senza paura le temperature più basse, ma ideale anche durante le sere d’estate: tutto quello che c’è da sapere sulla cop...
Per quanto riguarda i tessuti, è bene ricordare che le mussole per neonato sono delicate e leggere, quindi realizzate con materiali traspiranti e adatti per le pelli delicate.
In ogni caso, i tessuti delle mussole sono naturali: cotone e bambù sono quelli che vanno per la maggiore, ma è anche possibile trovarle in lana e lino.
Di seguito vi mostriamo quali sono le più belle mussole per neonato da comprare online, proposte in varie dimensioni, colori e fantasie.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.