
Per effettuare rapidamente il cambio pannolino torna utile un accessorio a dir poco indispensabile: il materassino per fasciatoio. Scopriamone le c...
Un neonato dorme mediamente dalle 15 alle 18 ore al giorno. La scelta del materasso, in questo caso, diviene fondamentale per il benessere psicofisico del bambino. Ecco le caratteristiche che devono avere i materassi di qualità e quale acquistare online.
Così come i cuscini antisoffoco, antireflusso e antiplagiocefalia, anche il materasso deve possedere determinate caratteristiche per il riposo ottimale del neonato. Scopriamo quali attraverso i consigli giusti per mamma e papà e i migliori modelli da acquistare online.
Scegliere un buon materasso per il proprio bimbo rappresenta un atto di amore non solo per il benessere psicofisico del piccolo ma anche per la serenità dell’intera famiglia.
Un neonato dorme all’incirca 15/16 ore durante la giornata. Per tale motivo diviene essenziale conoscere le caratteristiche del materasso prima dell’acquisto.
Il sonno dei neonati è talmente importante che i materassi dedicati al riposo dei più piccoli sono regolati dalla normativa UNI 11036, che prevede norme che definiscono misure, materiali e rispetto di test specifici.
Per effettuare rapidamente il cambio pannolino torna utile un accessorio a dir poco indispensabile: il materassino per fasciatoio. Scopriamone le c...
Il segreto del sonno dei bambini può essere anche rappresentato dal tipo di materasso che i genitori hanno deciso di scegliere per il riposo del bebè. Ecco le due tipologie migliori da valutare.
Per un corretto riposo, il materasso per il neonato deve essere trattato nel miglior modo possibile. Di seguito, alcuni consigli pratici da adottare per una migliore performance del materasso, una migliore manutenzione e una qualità del sonno del bimbo perfetta.
Online è disponibile un’ampia scelta di materassi per neonati di alta qualità. Abbiamo selezionato i migliori prodotti da acquistare per il riposo dei più piccoli.
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...