
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Come organizzare il corredino invernale del neonato? Ecco la guida per indirizzare i genitori nella scelta più idonea dei capi per la stagione fredda con i 10 prodotti indispensabili da acquistare online.
Tutto sembra necessario (anche quando non lo è) e allora si finisce per acquistare capi intimi in eccesso o prodotti che non servono a molto durante i primi mesi di vita. Di seguito, una guida che aiuta i futuri genitori ad organizzare il corredino del neonato per la stagione più fredda.
Nel corredino invernale per neonati è importante avere lenzuola e copertine molto calde, poiché saranno proprio questi prodotti che proteggeranno il bebè dal freddo. Stessa cosa vale per la navicella o la culla dove è sempre bene avere con sé un mini piumino per coprire il piccolo quando si esce per una passeggiata all’aria aperta.
Inoltre, i capi d’abbigliamento indispensabili e i prodotti legati alla prima infanzia che non potranno mancare nel corredo sono:
Nella scelta dei prodotti per il corredino, uno dei consigli che i genitori dovranno seguire per il benessere del neonato è sicuramente l’attenzione nella scelta dei materiali nonché della sicurezza dei prodotti.
I materiali da prediligere per il periodo invernale sono: il caldo cotone, il pile e la ciniglia. Assicuratevi sempre di non fare indossare i capi realizzati con materiali sintetici direttamente a contatto con la pelle del neonato poiché potrebbero provocare irritazione e allergie essendo l’epidermide del bimbo molto delicata nei primi mesi di vita.
Per la sicurezza del neonato e per dormire sonni sereni, prestate attenzione alla scelta del cuscino e del materasso per la culla o il lettino: dovranno essere realizzati con materiali altamente qualificati come quelli traspiranti e antisoffoco e, se il bebè soffre di rigurgito, potreste optare per la scelta di un cuscino anti-reflusso ma solo se consigliato espressamente dal pediatra.
In ultimo, prestate particolare attenzione al lavaggio dei capi, soprattutto per ciò che concerne l’intimo del neonato. Lavate ad alte temperature i capi in cotone ma fate attenzione ai tessuti quali la lana o il pile, considerati materiali molto delicati e facilmente deteriorabili in lavatrice.
Per esempio, il pile si può lavare a 30 °C o 40 °C e si può centrifugare a bassi giri, ma è consigliato evitare l’ammorbidente. Così come non bisognerà usare candeggina o prodotti a base di cloro. Inoltre, il pile non deve essere stirato e l’asciugatrice, per questi tessuti, è sconsigliata.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Quanti tipi di ombelico esistono? Da cosa dipendono? Quando preoccuparsi? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Non hai idee per la prossima festa della mamma? Ecco una serie di spunti e consigli per un regalo originale e di sicuro gradimento.
Nessuno farebbe volutamente del male al proprio figlio, ma la Shaken Baby Syndrome (Sindrome del Bambino Scosso) è una forma di maltrattamento inc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...