
I body per neonato rappresentano la base del loro abbigliamento, il capo ideale per tenerli al caldo e al sicuro, da indossare sotto i vestiti e il...
Fatto a mano o acquistato, il coprifasce è un oggetto non più indispensabile ma sempre presente nella lista degli acquisti delle neomamme.
È un oggetto usato da moltissimo tempo, che una volta veniva realizzato a mano per la futura mamma.
Serve davvero? Ha ancora senso acquistarne uno (o più) o addirittura confezionarlo handmade? Cerchiamo di capire qualcosa in più sul coprifasce per neonato.
In origine, quando è nato, il coprifasce serviva principalmente per coprire, appunto, le bende della medicazione ombelicale, mentre oggi è diventato soprattutto un vezzo, visto che con questo abitino si veste il neonato.
Si tratta di una vera e propria camiciola, che in base alla stagione può essere realizzata in vari materiali, sempre opportunamente naturali, quindi cotone e lana. Il coprifasce va abbinato alla ghettina, ossia dei pantaloni che coprono anche i piedini, per ottenere un risultato finale che sarà simile a una tutina, con la sola differenza di essere composta da due pezzi.
Proprio per questo motivo, molte neomamme preferiscono usare il coprifasce con ghettina alla classica tutina, perché più pratico per il cambio del pannolino. In questo modo si dovrà svestire il neonato solo in parte, lasciando la parte del busto sempre coperta.
Naturalmente il coprifasce deve essere adatto alla stagione in cui il bambino nasce; a seconda della stagione, infatti, questo completo potrà essere realizzato in diversi materiali, i più comuni dei quali sono questi.
Non è obbligatorio acquistare un coprifasce; se avete dimestichezza con uncinetto e maglia, infatti, potete realizzarne uno a casa, seguendo magari i tanti tutorial che si trovano su Internet.
Uno dei modelli più semplici da realizzare è il coprifasce incrociato all’uncinetto; i tutorial più facili da comprendere e seguire si trovano su YouTube, ma ovviamente per realizzarli il primo passo da cui partire è saper lavorare all’uncinetto oppure ai ferri. In caso contrario, il coprifasce fatto a mano può essere un regalo gradito da parte di nonne, zie e parenti che sanno realizzarlo a casa.
I body per neonato rappresentano la base del loro abbigliamento, il capo ideale per tenerli al caldo e al sicuro, da indossare sotto i vestiti e il...
Se invece non volete rischiare di perdere tempo e denaro cimentandovi voi stesse con la realizzazione di un coprifasce, i siti di e-commerce possono, come sempre, venire in vostro aiuto. Questi sono alcuni dei coprifasce migliori che potete trovare su Amazon, ad esempio.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.