
Capricci: regole, verità e comportamenti (da evitare) per educare i bambini
Crescere bambini autonomi, rispettosi e responsabili è l'obiettivo che accomuna tutti i genitori ma come fare a riconoscere le necessità dei bamb...
Si avvicina la festa delle mascherine e trovare un travestimento carino e originale per il proprio bimbo non è sempre facile. Eppure esistono tanti costumi di Carnevale per neonati e bambini da acquistare o anche da realizzare fai da te. Scopriamo insieme qualche idea per non farsi cogliere impreparati.
Da non sottovalutare il fatto che bisogna prestare attenzione alle taglie, perché i costumi di Carnevale per bambini non vestono certamente come i vestiti classici.
È necessario che siano caldi, per non coprire il travestimento con un sacco nanna da passeggino o il giubbotto, anzi possibilmente devono contenere la giacca e qualcosa che riscaldi anche le gambine quando si è all’aria aperta, magari per la consueta passeggiata domenicale e per ammirare la sfilata dei carri.
Vediamo insieme qualche idea, vantaggi e svantaggi del fai da te rispetto ai costumi di Carnevale confezionati e quali sono i travestimenti più belli e originali.
I costumi di Carnevale non sono tutti uguali, soprattutto quando sono destinati a bambini molto piccoli. Bisogna, infatti, distinguere tra i travestimenti adatti per neonati e quelli per bimbi più grandi, che sanno già camminare bene e giocare con gli altri.
In sostanza, la suddivisione si fa tra chi ha meno di 18 mesi all’incirca e chi ne ha di più.
I neonati, soprattutto fino ai 12 mesi circa, non sono particolarmente autonomi, in quanto generalmente non camminano o almeno, nonostante siano in grado di muovere i primi passi, non sono dotati di una grande stabilità. Ciò vuol dire che passeranno molto tempo in braccio, nella carrozzina o nel passeggino.
Anche la loro presa non è uguale a quella dei più grandi: sarà difficile fargli stringere tra le mani uno scudo, una bacchetta o un qualsiasi altro accessorio. E lo stesso discorso vale per le mascherine, sicuramente non idonee per la loro tenera età.
Per questo motivo conviene optare per un costume di Carnevale modello tutina, meglio se di pile o di finta pelliccetta. In questo modo potrete travestirli completamente, li terrete al caldo e non avrete non bisogno di aggiungere giacche o copertina al di sopra, perché saranno già ben coperti.
Scegliere, invece, dei costumi per bambini è molto più semplice, perché saranno loro stessi a sottoporsi a una sessione di travestimento, soprattutto se avranno la possibilità di vestire i panni del personaggio preferito.
In genere si punta sui supereroi, che sono dei classici senza tempo, ma i bimbi di circa 2 e 3 anni preferiscono i protagonisti dei cartoni animati che adorano di più. Se non hanno particolari preferenze, potete agire autonomamente, optando per un animale o un frutto, ad esempio.
Certo è che potete aggiungere degli accessori, le mascherine e utilizzare anche del trucco apposito, per dare forma e colore al loro viso.
Meglio il fai da te o il confezionato? L’unica vera risposta è: dipende. Tutto varia in base a ciò che davvero desiderate e a quanto tempo avete a disposizione per scegliere un prodotto già pronto o farne uno a mano.
Il prodotto handmade può essere personalizzato e adattato. Ciò permette, quindi, di non doversi accontentare di ciò che le aziende producono. Consente anche un alto grado di originalità, perché si potrà dare sfogo alla fantasia.
In più, da non sottovalutare, il fai da te è sicuramente più economico del costume di Carnevale comprato in negozio. O, almeno, il più delle volte è così, perché molto dipende dai materiali scelti. Certo è che se il travestimento sarà commissionato a una sarta, il costo lieviterà considerevolmente.
I genitori che non hanno molto tempo e qualcuno (una nonna, ad esempio) che possa cucire un costume di Carnevale su misura, dovranno puntare su un prodotto preconfezionato. In questo modo risparmieranno sicuramente tempo ma garantiranno comunque una bella maschera al proprio bimbo.
Siete in cerca dei costumi di Carnevale per travestire neonati e bambini in modo unico e originale? Ecco le nostre 9 idee per una festa in maschera divertente.
Per tutti i neonati ecco un simpaticissimo costume da squalo, ideale per tutti i piccini appassionati della hit “Baby Shark”. Il travestimento comprende una calda tutina in ciniglia e un copricapo con pinna.
Sicuramente è un’ottima idea per vestire e tenere al caldo il proprio piccolo scegliendo comunque un costume di Carnevale simpatico e pratico da usare.
Melissa&Doug firma questo completino per trasformare una bambina in una splendida principessa ballerina con tanto di diadema e scarpette coordinate. Il set si compone di tutù rosa con top a cui abbinare i pantaloncini-slip in vellutino della stessa tinta, scarpette con nastrino e una tiara da sogno.
È l’ideale per tutte le bimbe che vogliono diventare delle étoile della danza classica e per chi ama ballare. Il completo è realizzato principalmente in tessuto, è facilmente lavabile ed è durevole nel tempo.
Un comodo e pratico costume da dinosauro rosso per Carnevale, con il quale il bambino potrà travestirsi anche in casa. È caratterizzato da maniche chiuse con zampette, cappuccio a forma di muso con denti affilati e lunga coda imbottita.
È sicuramente un travestimento molto particolare e d’effetto, un costume con cui non si passa inosservati. Chi l’ha acquistato lo ha apprezzato molto e anche i bambini sembrano amarlo molto. Tuttavia essendo un capo di abbigliamento, è possibile errare la misura, e le politiche di reso sembrano essere tutt’altro che economiche.
Una tutina dolcissima in finta pelliccia di colore giallo intenso e con cappuccio con becco. Ecco il costume da pulcino, ideale dalla nascita sino ai 18 mesi. Chi è in cerca di un costume di Carnevale per neonati potrà optare per questa proposta dolcissima.
È un costume davvero molto pratico, che si può usare come un giubbino intero o tutone da neve. In questo modo il bambino potrà anche stare comodamente nel suo passeggino e mostrarsi con un travestimento semplice ma di grande effetto.
Un costume adatto sin dai 2 anni in poi, perfetto per tutte le bimbe che adorano il cartone animato Trolls. Il travestimento di Poppy Trolls è colorato e molto allegro, perfetto per chi ha voglia di optare per qualcosa di vivace e leggero. Comprende l’abito e la parrucca, a cui va poi aggiunto, per completare il look, il legging, possibilmente fucsia.
L’idea è molto carina ma bisogna tener conto che la bimba dovrà indossare anche una maglia al di sotto del costume e probabilmente una giacca per non raffreddarsi. In questo modo il costume sarà in parte coperto, a meno che la bambina non parteciperà ad eventi carnevaleschi esclusivamente al chiuso.
Un costume da supereroe per Carnevale è sempre una buona idea. Tra Batman, Spiderman e Superman, questa volta proviamo con qualcosa di diverso ma altrettanto molto apprezzato, come il travestimento da muscoloso Captain America. Si compone di una semplice tuta stampata e sagomata e una maschera con copertura completa sulla testa ed è disponibile nelle taglie: S, M e L.
A dire di chi l’ha comprato per il proprio bimbo, è un costume che fa un figurone e che veste bene. L’unica pecca è l’assenza dello scudo, strumento iconico di Captain America, da acquistare separatamente.
Tra i cartoon più seguiti dai bambini c’è Pj Masks e i protagonisti sono 3 piccoli supereroi detti i Super Pigiamini. Ecco il costume di Gattoboy, uno tra i più richiesti, che comprende la tuta azzurra con coda e la mascherina a forma di gatto.
Il costume è leggero, ecco perché gli utenti consigliano di utilizzarlo solamente al chiuso. Ciononostante è comunque possibile, sempre su suggerimento dei clienti, di comprare il costume di un paio di taglie in più, per poter mettere qualcosa di pesante, come il giubbino, al di sotto.
Un altro personaggio molto amato dai bambini, sia maschietti sia femminucce, è Bing, il simpatico coniglietto nero pasticcione. Disponibile già dai 2 anni, il costume di Carnevale di Bing si compone di una tuta che raffigura una salopette rossa con bottone e maniche verdi e nere e una cuffia con velcro raffigurante il muso del protagonista e le lunghe orecchie.
I clienti riferiscono che si tratta di un bel costume, fatto molto bene e di ottima qualità ma che veste poco, quindi conviene acquistare almeno una taglia in più.
L’unicorno è sicuramente una delle creature più colorate e per questo amate dalle bimbe. Il costume che vi proponiamo è composto da un abitino con top bianco e stringhe arcobaleno incrociate, che riprendono le nuance della gonna in tulle scintillante. Oltre al vestito, il travestimento comprende anche un cerchietto con tanto di corno attorcigliato.
Fa sicuramente la sua figura, si lava tranquillamente ma perde molti brillantini.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Crescere bambini autonomi, rispettosi e responsabili è l'obiettivo che accomuna tutti i genitori ma come fare a riconoscere le necessità dei bamb...
Tra le condizioni dermatologiche più diffuse tra i bambini troviamo la tigna, un'infezione molto diffusa che può colpire diverse parti del corpo ...
È possibile che l'autismo si sviluppi in modalità differente tra bambini di sesso opposto? La ricerca scientifica suggerisce di sì. Ecco i risul...
L'encopresi nei bambini è un disturbo che si manifesta nell'incapacità di controllare le feci, anche dopo i 4 anni. Ecco le principali cause, fis...
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...
Uno studio durato 20 anni sull'empatia ha dimostrato come la creazione di un rapporto di sincronia sociale madre-figlio permetta al neonato di svil...