
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Fai da te, realizzati da una sarta o comprati, ecco 10 idee per dei fantastici costumi di Carnevale per i neonati.
È importante però non sottovalutare alcuni dettagli – che tali non sono – estremamente importanti durante la ricerca: prima di tutto, ad esempio, occorre tener presenti le taglie, considerando che probabilmente il bambino dovrà avere dei normali vestiti sotto il costume, oppure semplicemente se desideriamo prendere un costume che possa essere risfruttato il Carnevale successivo; per questi motivi, quindi, meglio optare per una taglia in più, considerando anche il fatto che ovviamente i costumi di Carnevale non vestono come i normali abiti.
In secondo luogo, i costumi che scegliamo per i nostri bambini di pochi mesi devono essere caldi, in modo che il travestimento non vada “sprecato”, coperto magari dal sacco nanna o dal giubbotto: meglio quindi optare per costumi in pile, o comunque imbottiti, e come detto sufficientemente larghi affinché sotto possano essere indossati dei normali vestiti.
Bisogna tener presente che i neonati, soprattutto fino all’anno di vita, non sono del tutto autonomi, quindi si suppone che passeranno gran parte del tempo in carrozzina, nel passeggino o in braccio; allo stesso modo, non potremo pretendere che stringano fra le mani scudi, bacchette o spade, così come sarebbe meglio evitare le mascherine, non adatte alla loro età.
Si può scegliere tra i tanti costumi che si trovano in commercio, oppure di realizzare (o di far realizzare da una sarta) dei costumi fai da te, sicuramente unici e originali.
Ovviamente tutto dipende da quello che davvero desiderate e da quanto tempo avete a disposizione, per capire se è meglio confezionarne uno a mano o comprarlo già pronto.
Di certo il prodotto fatto in casa può essere personalizzato e adattato, quindi ci si può non accontentare di ciò che propongono i vari brand, senza contare che il costume fai da te è più economico di quello che si trova in negozio. Discorso diverso se la realizzazione del vestito per Carnevale viene affidata a una sarta, oppure se si scelgono materiali e tessuti particolarmente pregiati.
Queste sono alcune delle idee più carine, economiche e originali che potete realizzare direttamente a casa per dei simpatici costumi di Carnevale per i neonati.
Per trasformare il vostro bambino in una dolcissima mucca sarà sufficiente decorare una normalissima tutina bianca con dei ritaglia di feltro o di altre stoffe, di colore nero, applicando poi delle tettarelle su una base rosa, per riprodurre le mammelle, e infine aggiungere un cappellino bianco con piccole orecchie nere.
Per realizzare un costume di Carnevale da ananas procuratevi una tutina gialla, della stoffa di colore bianco e un’altra in due diverse sfumature di verde. Create dei motivi geometrici sulla tutina e unite le due stoffe in un cappello a punta, ed ecco fatto.
Per trasformare un bebè in un delizioso gnomo vi basterà creare con del pannolenci un cappello a punta, ritagliare un vecchio bavaglino che andrà a rappresentare la barba, una cintura con la fibbia marrone e delle scarpette (meglio se con la punta all’insù) da abbinare a una tutina blu.
Per ricreare il look del famoso mago di Hogwarts vi basterà cercare un paio di occhiali tondi giocattolo, una sciarpa gialla e rossa, e poi una camicia (o maglietta) bianca e una giacchetta nera. Il gioco è fatto.
Questa è una piccola selezione dei migliori costumi di Carnevale per neonato offerti da Amazon.
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...