
Come prendersi cura dell'ombelico del neonato
La cura dell'ombelico del neonato è per molti genitori fonte di ansia e preoccupazione. Tuttavia, ...
Nel corredino non può mancare il coprifasce per neonato, un indumento indispensabile secondo i nostri nonni (e non solo) per coprire le bende del bebé. Ecco cos’è, come farlo e dove acquistarlo.
Serve davvero? Ha ancora senso acquistarne uno (o più) o addirittura confezionarlo handmade? Cerchiamo di capire qualcosa in più sul coprifasce per neonato.
Dovremmo dire serviva, perché l’uso che si faceva un tempo del coprifasce è ben diverso da quel che se ne fa oggi. Una volta era utilizzato, come anticipato, per coprire le bende della medicazione ombelicale. Oggi serve solamente per vestire il neonato.
La cura dell'ombelico del neonato è per molti genitori fonte di ansia e preoccupazione. Tuttavia, ...
Si tratta di una vera e propria camiciola, che in base alla stagione può essere realizzata in vari materiali, sempre opportunamente naturali, quindi cotone e lana. Il coprifasce va abbinato alla ghettina, ossia dei pantaloni che coprono anche i piedini.
Il risultato finale sarà simile a una tutina, solo che sarà composto da due pezzi.
Proprio per questo motivo, molte neomamme preferiscono usare il coprifasce con ghettina alla classica tutina, perché più pratico per il cambio del pannolino. In questo modo si dovrà svestire il neonato solo in parte, lasciando la parte del busto sempre coperta.
Il coprifasce in genere è venduto in set, quindi in abbinamento con ghettine ma anche muffole, cappellino e body. Un vero e proprio kit, che è perfetto anche come idea regalo per una futura mamma.
Non esiste una regola da seguire per scegliere quello giusto, bisogna considerare solamente il gusto estetico e la stagione, come anticipato. Tessuti leggeri per l’estate, più pesanti e caldi per l’inverno. Inoltre, può essere utile acquistarne più di uno, perché nella valigia dell’ospedale bisogna metterne almeno 3 o 4, in base ai giorni di degenza di mamma e bebè.
Il coprifasce è un capo di abbigliamento piuttosto antico e, proprio per questo motivo, veniva realizzato in casa con le proprie mani, sferruzzando gomitoli di lana o di cotone. Per creare da sole l’antenato del golfino, o cardigan per neonato, bisogna saper lavorare ai ferri.
È possibile osservare numerosi video tutorial online, che spiegano passo dopo passo come realizzare un coprifasce personalizzato. Potrebbe essere una buona idea per creare qualcosa con le proprie mani, che impegni la futura mamma durante le sere della gestazione.
Di seguito vi segnaliamo alcuni dei coprifasce più belli da acquistare online.
Un pratico cardigan azzurro con ricamo e bottoni automatici laterali con scollo tondo.
Acquista ora su Amazon.
Una proposta unisex in filo con bottoni disponibile in diversi colori e adatto a tutti, maschietti e femminucce.
Acquista ora su Amazon.
Un’ottima idea regalo da fare e da farsi, un set composto da coprifasce con colletto in cotone e ghettina coordinata.
Acquista ora su Amazon.
Ancora un altro set, ma total white, in ciniglia con scollo tondo e ghettina a pois argento.
Acquista ora su Amazon.
Un altro set ma composto da 5 pezzi, composto da coprifasce, ghettina, cappellino, bavaglino e pantalone, con stampa dedicata agli animali.
Acquista ora su Amazon.
Ricorda il classico coprifasce confezionato a mano con motivi ricamati lungo il punto vita.
Acquista ora su Amazon.
Una camiciola unisex incrociata per tenere al caldo il proprio bambino.
Acquista ora su Amazon.
Se vuoi aggiornamenti su Neonato (0-1 anno), Shopping inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le ghettine per neonato non sono altro che pantaloni con piedini, per tenere i bimbi ...
A partire dal sesto-settimo mese iniziano a spuntare i primi dentini. Ecco come riconoscere i ...
In quale momento i bambini iniziano a bere? Scopriamo da quando i neonati possono bere ...