Anonimo
chiede:
Buongiorno, complimenti per il sito ed il servizio che offrite;
spero possiate rispondere a questa mia domanda: sono alla 37.ma sett.na e a
giorni scadrà il mio tempo. Durante la gravidanza ho avuto e debellato due
batteri (straga e escheria coli). Il mio ginecologo mi ha detto che subito dopo il parto sottoporrà a profilassi il mio bimbo, con l’utilizzo di
cefalosporine. È pericoloso? Cosa sono ed in cosa consiste la profilassi? Può dar
qualche effetto secondario? Grazie mille per le risposte.
Gentile Simona ’73,
avverto dal suo lessico un certo pessimismo. “A giorni scadrà il mio tempo”,
“debellato due batteri”… sembra un bollettino di guerra. Mi sbaglio? Spero
di sì. Cerchi di essere più serena e vedrà tutto con una luce diversa. Bene
ha fatto il suo ginecologo a eseguire i controlli e ad individuare lo
streptococco agalactiae (credo che per “straga” intendesse questo) e a darle
l’opportuna terapia. Quanto al bimbo, onestamente affiderei le cure al
pediatra neonatologo, sicuramente più competente di noi ginecologi riguardo
al neonato. Cordiali saluti e auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Streptococco agalactiae: profilassi con l'utilizzo di cefalosporine inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.