Anonimo
chiede:
Caro esperto,
ho scoperto qualche giorno fa che nonostante abbia debellato l’infezione
da escherichia coli dalle vie urinaria, si è ripresentato in vagina (tampone vaginale positivo) e tra l’altro lo spermiogramma eseguito da mio marito è negativo. Ad Ottobre sono stata curata con il Tazocin, ed a seguire tre cicli
mensili perimestruali di ciprofloxacina (antibiogramma positivo) ma a tutt’oggi
pare essere ritornato. Stiamo cercando di concepire un secondo figlio da 5 mesi senza risultati.
Allora ci chiediamo quanto tale infezione possa influire sulla fertilità
di coppia?
Non c’è un sicuro nesso tra l’infezione descritta e la gravidanza che non
arriva, perché 5 mesi sono davvero pochi anche per ammettere che vi sia un
problema. Inutile insistere con tanti antibiotici. Bisogna andare a monte
del problema, migliorare la flora intestinale e normalizzare il ph e
l’ambiente vaginale. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Quanto l’escherichia coli può influire sulla fertilità di coppia? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.