Anonimo
chiede:
Salve dottore, sono Sari, 32 anni, alla prima gravidanza. Il termine è il 21 luglio, sono quindi più o meno al sesto mese. Per la prima volta, nelle analisi delle urine è stata riscontrata la presenza di miceti nella voce “urine-sedimenti” (insieme a leucociti 1-4 e alla flora batterica+; per “urine-esame chimico” il colore è incolore, l’aspetto è limpido, il ph è 7, P.SP 1015, Prot ASS, C. Chet ASS, Glu ASS, Bil ASS, Emog ASS, Urob INF 1, Nitriti ASS, Leucociti N/MICROL 75). La ginecologa del consultorio non ne ha fatto un dramma, in realtà non ha nemmeno parlato dei miceti ma, dopo avermi chiesto se provavo bruciore durante la pipì, alla mia risposta “a volte”, mi ha prescritto il monuril. Io ho un po’ paura perchè so che può essere pericoloso. Che ne dice lei? Grazie
Il monuril è considerato sicuro in gravidanza. Però non è un antimicotico, quindi andrà bene per la flora batterica. Beva anche molto. Se legge il foglietto illustrativo è ovvio che troverà un elenco di effetti indesiderati, ma questo vale per qualunque farmaco. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Infettivologo
Se vuoi aggiornamenti su Presenza miceti e Monuril in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.