
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
chiede:
Dopo due anni dalla mia prima gravidanza, la pancia è decisamente enorme.
Premetto che sono di costituzione molto magra, per intenderci una taglia 40. Appena tornata a casa dall’ospedale pesavo meno di quando sono rimasta incinta, fatta eccezione per la pancia che era decisamente enorme. Quindi non ho dovuto perdere kg in eccesso.
Durante la gravidanza l’aumento di peso era concentrato solo sulla pancia. Ho iniziato a fare dei trattamenti estetici con uno strumento chiamato CUBO che ha la particolarità di riscaldare le parti da trattare, questo è adatto per la cellulite… Mi viene fatto una volta la settimana, sulla pancia e gambe.
Mi chiedevo, è corretto proseguire su questa strada o devo fare altri trattamenti? Purtroppo essendo magra nelle altre parti del corpo, spesso mi chiedono a quanti mesi sono. È decisamente mortificante.
Resto in attesa di Sue considerazioni e consigli.
Gent.ma Signora,
come sempre in medicina si deve partire dalla diagnosi: qual è il motivo per cui ha un aumento di volume dell’addome? È un rilassamento della muscolatura dei mm. retti dell’addome oppure dei tessuti? Le consiglio una visita presso un chirurgo plastico in modo da evidenziare bene il problema. In seguito alla visita, si vedrà se intraprendere eventuale intervento chirurgico oppure fare opportuni trattamenti di medicina estetica.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...
I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...
Per lo psichiatra, la mancanza di un ‘racconto’ da parte dei genitori che non insegnano più ad aver passione nell’apprendere, è parte del p...
Per molti aspetti la ritenzione idrica e il gonfiore agli arti inferiori è normale in gravidanza; scopriamo perché e come alleviare questo fastid...
Lo svezzamento è una fase della crescita del bambino caratterizzata spesso da ansie, incertezze e dubbi. Può essere quindi utile seguire questi c...
I massaggi sono un pratica che apporta benefici sia sul piano fisiologico che psicologico. A maggior ragione, durante il periodo della gravidanza, ...