
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
chiede:
Egregio dott. Riggio, salve, sono Maria, innanzitutto la ringrazio per la sua risposta e mi scuso per la poca chiarezza datale, quindi vorrei chiarire che l’ombelico ha mantenuto la sua posizione originaria, infatti non si trova più in basso e poi è stato inciso con una cicatrice intorno (mi hanno detto che l’ombelico sarebbe stato staccato dalla pelle e affondato per poi riprenderlo e riposizionarlo al suo posto e suturato, non so se mi sono espressa bene, ma così ho capito). Spero di aver un po’ chiarito e comunque spero che cambi qualcosa per la guarigione. Vorrei inoltre capire se eventualmente questa incisione all’ombelico è dolorosa e se la guarigione è lunga o no, e comunque di riavere la mia forma originaria ormai non ci spero più, ma almeno un aspetto più carino. La ringrazio cordialmente
Gent.ma Maria,
la cicatrice ombelicale può modificarsi un po’ nei prossimi mesi in base alla distribuzione della tensione sulla pelle intorno. La correzione chirurgica che mi immagino è locale, richiede una reincisione ed uno scollamento modesto eseguibile in anestesia locale, riposo di un giorno ed una astensione da attività sportive per 10-15 giorni. Non è doloroso. La convalescenza non è paragonabile a quella di una addominoplastica come quella a cui si è sottoposta. Altro senza un esame diretto del difetto presentato dal Suo ombelico non posso dire ed assicurarLe. Eventualmente mi ricontatti.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...
Per lo psichiatra, la mancanza di un ‘racconto’ da parte dei genitori che non insegnano più ad aver passione nell’apprendere, è parte del p...
Lo svezzamento è una fase della crescita del bambino caratterizzata spesso da ansie, incertezze e dubbi. Può essere quindi utile seguire questi c...
I massaggi sono un pratica che apporta benefici sia sul piano fisiologico che psicologico. A maggior ragione, durante il periodo della gravidanza, ...
La ginecologa Kenosha Gleaton ha spiegato che, assunto in normale quantità (circa quattro tazze al giorno), la bevanda è considerata sicura e ben...
Questo è il periodo che comprende i tre mesi immediatamente dopo la nascita, in cui la madre si riprende dal parto e si adatta alla cura del suo b...
Quello che provano è indice di un fallimento della società, che dice loro che la famiglia è importante ma, al contempo, non fa nulla per salvagu...
Scopriamo origine e significato del nome Veronica, il cui onomastico si celebra il 12 luglio.
Ormai tutti sappiamo che dovremmo bere circa due litri al giorno per mantenere un corretto livello di idratazione. Per chi è in dolce attesa, o st...
Sempre più apprezzata dalle mamme in attesa, è una coccola che fa bene a mente e corpo. Basta una candela profumata per calarsi in un’atmosfera...